Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da OPT S.P.A.

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON CIRROSI ED ENCEFALOPATIA EPATICA: DALLA DEFINIZIONE ALLA CONDIVISIONE DEL PDTA AZIENDALE

Generato da AI

La gestione del paziente con cirrosi ed encefalopatia epatica rappresenta una sfida clinica di grande rilevanza per i professionisti della salute. La cirrosi, una condizione patologica cronica del fegato, può portare a complicanze significative, tra cui l'encefalopatia epatica, una condizione neuropsichiatrica che influisce gravemente sulla qualità della vita. Questo corso si propone di fornire una panoramica completa su come riconoscere, diagnosticare e gestire efficacemente queste condizioni, garantendo così un approccio integrato e multidisciplinare alla cura del paziente.

Durante il corso, che si svolgerà dal 29-09-2025 al 26-11-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le linee guida attuali e le migliori pratiche nella gestione della cirrosi e dell'encefalopatia epatica. Il programma include sessioni interattive, casi clinici e discussioni di gruppo, facilitando un apprendimento attivo e pratico. L'obiettivo è quello di equipaggiare i professionisti sanitari con le competenze necessarie per implementare un pdta aziendale efficace, migliorando così la continuità delle cure e l'esperienza del paziente.

La partecipazione a questo corso non solo fornisce 11.20 crediti ECM, ma rappresenta anche un'opportunità per i professionisti del settore sanitario di aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche e sviluppare un network di contatti professionali. Rivolto a un pubblico variegato, tra cui infermieri, medici chirurghi, farmacisti e tecnici sanitari, il corso è progettato per rispondere alle esigenze di formazione continua di tutti i partecipanti. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze professionali in un'area così cruciale della salute pubblica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali

Competenze di Processo

Fornire una visione multidisciplinare del pdta per pazienti affetti da cirrosi epatica e promuovere un approccio integrato e coordinato tra le diverse figure professionali coinvolte nella cura del paziente, migliorando la gestione clinica attraverso l’adozione delle più recenti linee guida, tecnologie e terapie innovative

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 459420
Crediti ECM: 11.20
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: OPT S.P.A.
ID Provider: 596
Responsabile: DAVIDE LUCANO
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 29/09/2025
Data fine: 26/11/2025

Responsabili Scientifici

VINCENZA CALVARUSO

PROF.SSA GASTROENTEROLOGIA UNIV. PA

CALOGERO CAMMA'

DIRETTORE UO GASTROENTEROLOGIA PA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

POLICLINICO AOU GIACCONE PALERMO

Indirizzo

VIA DEL VESPRO 129, 90127 PALERMO

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuroradiologia
  • • Oncologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Dietista
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • NICOLA ANDREA CALDERISI
  • VINCENZA CALVARUSO
  • CALOGERO CAMMA'
  • DAVIDE LUCANO
  • MARTA NUGNES

Altri corsi FSC di OPT S.P.A.