Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da NICO SRL

LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA

L’evento si propone di: - aggiornare i partecipanti sulle evidenze cliniche più recenti in tema di nefroprotezione nel paziente con dmt2; - fornire strumenti pratici per l’identificazione precoce della nefropatia diabetica (es. Microalbuminuria, egfr); - promuovere un approccio multidisciplinare e proattivo nella gestione del paziente con diabete e rischio renale; - approfondire i nuovi criteri di prescrivibilità degli sglt2i nel setting della medicina generale.


Approfondimento

La gestione efficace del paziente con insufficienza venosa cronica è una competenza fondamentale per i medici chirurghi. Questo corso di 4 ore, che si terrà il 22-11-2025, offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze su una patologia che colpisce una significativa porzione della popolazione, con conseguenze dirette sulla qualità della vita dei pazienti. Comprendere i meccanismi patofisiologici alla base dell'insufficienza venosa, le sue manifestazioni cliniche e le strategie di gestione è cruciale per fornire un'assistenza di alta qualità e migliorare gli esiti clinici.

Durante il corso, i partecipanti esploreranno le diverse opzioni terapeutiche disponibili, inclusi i trattamenti farmacologici e le tecniche di intervento chirurgico. Inoltre, si discuterà l'importanza di un approccio multidisciplinare nella gestione dell'insufficienza venosa cronica, che coinvolge non solo il medico curante, ma anche infermieri e specialisti in riabilitazione. Forniremo anche aggiornamenti sulle linee guida nazionali e internazionali, garantendo che i partecipanti siano al passo con le migliori pratiche e le innovazioni nel campo.

Il corso è gratuito e rappresenta un'importante occasione di aggiornamento per i professionisti del settore. La registrazione è aperta e il numero di posti è limitato, quindi è consigliabile iscriversi tempestivamente. Partecipare a questo evento formativo non solo arricchirà il bagaglio di conoscenze dei partecipanti, ma contribuirà anche a una gestione clinica più efficace dei pazienti, migliorando la loro qualità di vita e riducendo i rischi di complicanze a lungo termine.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il diabete mellito di tipo 2 (dmt2) rappresenta una delle principali cause di malattia renale cronica (ckd) a livello globale. La nefropatia diabetica è una complicanza microvascolare che colpisce fino al 40% dei pazienti diabetici e costituisce un importante fattore di rischio per eventi cardiovascolari e mortalità precoce. Nel contesto della medicina generale, il medico di famiglia riveste un ruolo cruciale nella diagnosi precoce, nel monitoraggio della funzione renale e nella gestione integrata del paziente diabetico, anche attraverso l’adozione di strategie terapeutiche innovative.

Competenze di Processo

Studi recenti hanno evidenziato l’efficacia degli inibitori del co-trasportatore sodio-glucosio di tipo 2 (sglt2i) nel rallentare la progressione della ckd e nel ridurre il rischio cardiovascolare, anche in pazienti con funzione renale compromessa. La recente abolizione dei piani terapeuti per le glifozine favorisce la reale presa in carico delle persone con diabete da parte dei mmg e dall’altro semplifica l’accesso alle cure per patologie importanti come lo scompenso cardiaco, la malattia renale cronica oltre che il diabete tipo 2. Riconoscere il valore clinico di questa categoria di farmaci e semplificarne la prescrizione favorisce l’uso quanto più precocemente possibile.

Competenze di Sistema

L’evento si propone di: - aggiornare i partecipanti sulle evidenze cliniche più recenti in tema di nefroprotezione nel paziente con dmt2; - fornire strumenti pratici per l’identificazione precoce...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462579
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: NICO SRL
ID Provider: 6897
Responsabile: SHARI MARGHERITA CASALINO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 22/11/2025
Data fine: 22/11/2025

Responsabili Scientifici

MAURA RAVERA

DIRIGENTE MEDICO DIP. NEFROLOGICA, DIALISI E TRAPI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

STARHOTEL PRESIDENT

Indirizzo

CORTE DEI LAMBRUSCHINI, 4, 16129 GENOVA GE

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Cardiologia
  • • Endocrinologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Nefrologia
Elenco dei docenti
  • MARCO POLESE
  • MAURA RAVERA
  • SIMONE VALBONESI
  • LARA ZAMBONINI

Altri corsi RES di NICO SRL