Corretta gestione del rischio clinico
Approfondimento
La gestione del rischio clinico è un tema cruciale per garantire la qualità e la sicurezza delle cure fornite ai pazienti. Questo corso si propone di esplorare le diverse dimensioni del rischio clinico, analizzando le strategie di prevenzione e gestione necessarie per minimizzare gli eventi avversi e migliorare l'efficienza dei servizi sanitari. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti avranno l'opportunità di acquisire competenze fondamentali per affrontare le sfide quotidiane nella pratica clinica, promuovendo un ambiente di lavoro più sicuro e orientato al paziente.
Il corso, della durata di 3 ore, offre 3.90 crediti ECM ed è rivolto a tutte le professioni sanitarie. Si svolgerà il 11-11-2025 in modalità residenziale, permettendo un'interazione diretta con esperti del settore. I partecipanti impareranno a identificare e analizzare i rischi clinici, sviluppare piani di mitigazione e implementare pratiche migliori nella loro routine professionale. Questa formazione non solo arricchisce le competenze professionali, ma contribuisce anche a una cultura della sicurezza che è fondamentale nel contesto sanitario attuale.
Inoltre, il corso si distingue per l'alta qualità formativa offerta dall'istituto fiorentino di cura e assistenza s.p.a. (i.f.c.a.), un provider di riferimento nel panorama della formazione sanitaria. Con anni di esperienza e un approccio innovativo, i.f.c.a. Si impegna a fornire contenuti formativi aggiornati e pertinenti, garantendo un'istruzione di eccellenza che risponde alle esigenze del settore. Non perdere l'opportunità di partecipare a questa formazione fondamentale, gratuita e di alta qualità, per migliorare le tue competenze nella gestione del rischio clinico.