L'obiettivo primario di questo congresso è quello di sensibilizzare sia i clinici che i pazienti sull’importanza del rischio cardiovascolare associato a dislipidemia, e sulla necessità di un trattamento mirato per ridurre tale rischio.
Approfondimento
La gestione efficace del paziente dislipidemico rappresenta una sfida cruciale per i professionisti della salute. Con un aumento allarmante delle malattie cardiovascolari e metaboliche, è essenziale che i medici chirurghi siano preparati ad affrontare le complessità legate alla gestione ospedale-territorio di questi pazienti. Il corso 'la gestione ospedale-territorio del paziente dislipidemico' esplora le strategie più recenti e consolidate per ottimizzare la cura e il follow-up dei pazienti affetti da dislipidemia, fornendo strumenti pratici per una gestione integrata e multidisciplinare.
Durante le 4 ore di formazione, i partecipanti acquisiranno competenze specifiche su come coordinare le azioni tra ospedale e territorio, migliorando l’aderenza terapeutica e riducendo il rischio di complicanze. Saranno affrontati temi fondamentali come la valutazione del rischio cardiovascolare, le linee guida attuali per il trattamento delle dislipidemie e le modalità di comunicazione con i pazienti per garantire una corretta gestione della loro condizione. Ciò consentirà ai professionisti di offrire un’assistenza di alta qualità e di adattarsi alle esigenze individuali dei pazienti.
Il corso si terrà il 08-11-2025 ed è completamente gratuito, rendendolo accessibile a tutti i medici chirurghi interessati a migliorare la propria pratica clinica. Con un focus sulla qualità e sull'innovazione nella formazione, questo evento rappresenta un'opportunità imperdibile per approfondire le competenze necessarie nella gestione del paziente dislipidemico. Non perdere l'occasione di ampliare le tue conoscenze e di contribuire attivamente alla salute dei tuoi pazienti.