Generato da AI
Il consenso informato rappresenta un pilastro fondamentale nel rapporto tra paziente e professionista sanitario. Con l'entrata in vigore della legge 219 del 2017, è emersa l'importanza cruciale di questo principio, che non solo tutela i diritti dei pazienti, ma riduce significativamente i rischi legali per i professionisti del settore. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le implicazioni della legge, fornendo strumenti pratici per una corretta gestione del consenso informato e della responsabilità professionale.
La formazione proposta si articola in un programma di 2 ore di formazione a distanza (FAD), rivolto a tutte le professioni sanitarie. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le disposizioni della legge 219/2017, analizzando casi pratici e scenari clinici per comprendere come applicare efficacemente il consenso informato nella propria pratica quotidiana. I crediti ECM attribuiti (3) permetteranno ai professionisti di adempiere ai requisiti formativi richiesti dalla loro professione.
Investire nella formazione continua è essenziale per garantire un'assistenza sanitaria di qualità. Grazie a questo corso, i partecipanti non solo acquisiranno conoscenze normative, ma svilupperanno anche competenze pratiche per gestire le situazioni di consenso in modo etico e responsabile. Non perdere l'occasione di migliorare la tua professionalità e di contribuire a un sistema sanitario più sicuro e rispettoso dei diritti dei pazienti. Iscriviti ora, le iscrizioni sono aperte dal 01-01-2025 fino al 31-12-2025!