Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Fisica E Riabilitazione
Medicina Dello Sport
Fisioterapista
Fisioterapista
Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
Medico Chirurgo
Pediatria
Otorinolaringoiatria
Neurologia
Anestesia E Rianimazione
Ortopedia E Traumatologia
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
MATTEO
BACCEGA
GRAZIELLA
BIDIN
ROBERTA
BORTOLIN
ROBERTO
CARNIEL
STEFANO
FRACCARO
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
COSIMO
PELLICANO'
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Affronta Le Patologie Del Rachide Cervicale Medio E Inferiore Che, Pur Rappresentando La Continuazione Anatomica Del Complesso Occipito-Atlanto-Assiale, Presenta Delle Peculiarità Neurologiche Legate Al Plesso Brachiale, Responsabili Della Relazione Tra Le Strutture Del Collo, Il Torace Superiore E L’Arto Superiore. Il Tratto Medio–Inferiore Cervicale Ha La Caratteristica Di Vincolare L’Individuo Ad Una Sua Personale Soggettività Riconoscibile Da Come Respira, Da Come Scrive, Da Come Parla E Da Come Si Postura Nel Quotidiano. E Questa Soggettività È Spesso Messa In Crisi Da Eventi Traumatici Quali Il Colpo Di Frusta Cervicale Con Le Sue Sequele Misconosciute Ma Anche Dalle Attività Lavorative O Sportive. Durante Il Corso Vengono Insegnate Delle Nuove Tecniche Manuali Miotensive Non Invasive Per Liberare L’Uomo Dalla Oppressione Della Contrattura Muscolare E Dalla Patologia.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 350.00
Numero di Partecipanti:
35
Crediti Assegnati:
16.8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Esame Pratico
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ROBERTA
Cognome
BORTOLIN
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@SINERGIAESVILUPPO.IT
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
Si
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
ASSOCIAZIONE EUROGEMMER EVOLUTION
Luogo di Svolgimento
Provincia:
CONEGLIANO
Comune:
TREVISO
Regione:
VENETO
Indirizzo:
VIA E. DE AMICIS, 4
Luogo:
CAMPUS SAN FRANCESCO
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: lezioni magistrali,dimostrazioni tecniche senza esecuzione diretta da parte dei partecipanti,esecuzione diretta da parte di tutti i partecipanti di attività pratiche o tecniche
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Nazionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si