Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Gastroenterologia
Geriatria
Dietista
Dietista
Medico Chirurgo
Pediatria
Biologo
Biologo
Medico Chirurgo
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Medicina Interna
Chirurgia Generale
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
Infermiere
Infermiere
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
FRANCESCO
DI FANT
LORIS RICCARDO
LOPETUSO
GIOVANNI
MARASCO
OLGA MARIA
NARDONE
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
LORIS RICCARDO
LOPETUSO
GIOVANNI
MARASCO
OLGA MARIA
NARDONE
Obiettivo formativo
1 - Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Conoscere Il Ruolo Della Mesalazina Nella Gestione Delle Malattie Infiammatorie Intestinali Come Terapia Di Prima Scelta. Sviluppare Competenze Pratiche Sulla Gestione Terapeutica E Sull’Aderenza Nei Pazienti Cronici. Apprendere Tecniche Di Comunicazione Efficace Per Migliorare L’Alleanza Terapeutica, Con Particolare Attenzione Alla Relazione Con I Giovani Pazienti.
Acquisizione competenze di processo
Come Comunicare Al Paziente La Diagnosi Di Una Patologia Cronica Integrare Nel Percorso Clinico Pratiche Di Comunicazione Che Favoriscano L’Adesione Terapeutica.
Acquisizione competenze di sistema
Comprendere L’Importanza Di Un Approccio Multidisciplinare Nella Gestione Delle Malattie Croniche. Favorire L’Integrazione Di Strategie Comunicative Nei Percorsi Clinici E Nelle Pratiche Quotidiane.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
500
Crediti Assegnati:
1.5
Verifica Presenza dei Partecipanti:
-
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
PATRIZIA
Cognome
SERENELLA
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
****@EVENT-LAB.EU
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
FERRING
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Tipologia evento FAD
CORSI IN DIRETTA SU PIATTAFORMA MULTIMEDIALE DEDICATA (AULA VIRTUALE, WEBINAR) - FAD SINCRONA