Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La movimentazione manuale del paziente e dei carichi in sanità è un tema cruciale per garantire la sicurezza e il benessere sia degli operatori sanitari che dei pazienti. Questo corso, della durata di 5 ore, offre una formazione approfondita sulle tecniche corrette di movimentazione, riducendo il rischio di infortuni sul lavoro e migliorando l'assistenza al paziente. Con l'aumento della popolazione anziana e delle patologie croniche, la capacità di gestire in modo appropriato il trasferimento dei pazienti è più importante che mai. L'approccio pratico e teorico del corso permette di acquisire competenze fondamentali per affrontare situazioni cliniche reali.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le linee guida e le normative vigenti riguardanti la movimentazione dei pazienti, imparando a utilizzare strumenti e ausili specifici. Saranno analizzati anche i fattori ergonomici e le tecniche di sollevamento, affinché ogni operatore sanitario possa applicare le buone pratiche nella quotidianità lavorativa. L'obiettivo è non solo quello di formare professionisti competenti, ma anche di promuovere una cultura della sicurezza e del rispetto per la dignità del paziente.
Il corso è destinato a tutte le professioni sanitarie e si svolgerà in modalità FAD, permettendo una flessibilità ottimale per i partecipanti. I crediti ECM acquisiti, pari a 5.00, rappresentano un'importante opportunità per l'aggiornamento professionale. La partecipazione è aperta dal 15-01-2025 al 31-12-2025, per dare a tutti l'opportunità di migliorare le proprie competenze. Investire nella formazione sulla movimentazione manuale significa investire nella qualità dell'assistenza sanitaria e nel benessere dei professionisti che vi operano.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori