Generato da AI
La movimentazione manuale del paziente e dei carichi in sanità è un tema cruciale per garantire la sicurezza e il benessere sia dei pazienti che degli operatori sanitari. In questo corso, progettato per tutte le professioni sanitarie, esploreremo le tecniche più efficaci e sicure per la movimentazione dei pazienti, con un focus particolare sulle pratiche che riducono il rischio di infortuni e migliorano la qualità dell'assistenza. L'importanza di una corretta movimentazione non può essere sottovalutata: essa non solo previene lesioni, ma contribuisce anche al comfort e alla dignità del paziente durante il trasferimento.
Durante le 5 ore di formazione in modalità FAD, i partecipanti apprenderanno le best practices per la movimentazione manuale, con un approccio pratico e teorico che integra linee guida e normative attuali. Il corso offre una panoramica dettagliata delle tecniche di sollevamento, spostamento e posizionamento dei pazienti, essenziali per ogni professionista sanitario. Ogni partecipante avrà l'opportunità di interagire con esperti del settore e di approfondire aspetti clinici e pratici, rendendo l'esperienza formativa altamente interattiva e coinvolgente.
Inoltre, il corso si svolgerà dal 15 gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, offrendo flessibilità per adattarsi agli impegni professionali dei partecipanti. Con 5 crediti ECM a disposizione, questa formazione rappresenta un'opportunità imperdibile per arricchire il proprio bagaglio professionale e migliorare le proprie competenze in un ambito fondamentale della pratica sanitaria. Investire nella propria formazione continua non solo porta benefici personali, ma migliora anche la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.