Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La neurodinamica rappresenta un aspetto cruciale nella riabilitazione e nella terapia manuale, specialmente per i professionisti della salute come fisioterapisti e medici chirurghi. Questo corso di 16 ore, che si terrà dal 22 al 23 novembre 2025, si propone di approfondire le tecniche di mobilizzazione del sistema nervoso, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e teorici per migliorare l'approccio terapeutico. Comprendere come il sistema nervoso interagisce con il corpo è fondamentale per ottimizzare i risultati clinici nella gestione del dolore e nella riabilitazione funzionale.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno le basi anatomiche e fisiologiche della neurodinamica, imparando a riconoscere le disfunzioni del sistema nervoso e come queste influenzano il percorso riabilitativo del paziente. Attraverso sessioni pratiche e teoriche, il programma si propone di sviluppare competenze specifiche nella mobilizzazione nervosa, un approccio che può apportare significativi miglioramenti nel recupero del paziente. Le tecniche apprese saranno immediatamente applicabili nella pratica clinica, rendendo questo corso una risorsa preziosa per tutti i professionisti del settore.
La partecipazione a questo evento formativo consente di acquisire 25.60 crediti ECM, un valore significativo per gli operatori sanitari che desiderano ampliare le proprie competenze e rimanere aggiornati sulle ultime metodologie nel campo della riabilitazione. Grazie alla qualità della formazione offerta e all'esperienza degli istruttori, il corso rappresenta un'opportunità imperdibile per chiunque desideri approfondire il tema della neurodinamica in terapia manuale e migliorare l'efficacia del proprio intervento clinico.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori