Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

LA PATOLOGIA SELLARE E PARASELLARE: PATOLOGIE E APPROCCI CLINICI

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

La patologia sellare e parasellare rappresenta un ambito di grande rilevanza nella pratica clinica, comprendendo una vasta gamma di condizioni che possono influenzare la salute e il benessere dei pazienti. Questo corso si propone di approfondire le principali patologie che interessano queste aree anatomiche, fornendo ai professionisti sanitari le competenze necessarie per una diagnosi accurata e un approccio terapeutico efficace. In un contesto dove le malattie del sistema endocrino e neurologico sono in costante aumento, è fondamentale per i clinici rimanere aggiornati su queste tematiche per garantire un'assistenza di alta qualità ai pazienti.

Il programma del corso è strutturato per fornire una formazione completa, spaziando dalle basi anatomiche e fisiologiche delle strutture sellari e parasellari fino alle più recenti evidenze scientifiche riguardanti le patologie correlate. Saranno analizzati casi clinici reali e discussi approcci terapeutici innovativi, permettendo ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite nel loro lavoro quotidiano. L'obiettivo è quello di migliorare la gestione clinica e il percorso di cura dei pazienti, affrontando in modo multidisciplinare le problematiche legate a queste patologie.

La partecipazione al corso, che si svolgerà il 31-10-2025, è gratuita e riconosce 7 crediti formativi ECM. È rivolto a un ampio target di professionisti sanitari, tra cui dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, odontoiatri, psicologi e tecnici specializzati in vari ambiti. Questa varietà di destinatari sottolinea l'importanza di un approccio integrato nella gestione delle patologie sellari e parasellari, facilitando il lavoro di equipe e promuovendo una visione olistica della salute del paziente. Partecipare a questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per accrescere le proprie competenze e restare al passo con le ultime novità nel campo della salute e della medicina.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 464727
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

IDA SERRA DR.SSA

Contatti

340221 *****

Sede del Corso

viale madrid, 54 (quartiere cavoni, Frosinone, Lazio

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 31/10/2025
Data fine: 31/10/2025
Ore formative: 7.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AUDITORIUM DIOCESIANO SAN PAOLO APOSTOLO

Indirizzo

VIALE MADRID, 54 (QUARTIERE CAVONI

Città

FROSINONE

Regione

LAZIO

Professioni a cui è rivolto

  • Dietista
  • Farmacista
  • Fisioterapista
  • Infermiere
  • Logopedista
  • Medico Chirurgo
  • Odontoiatra
  • Psicologo
  • Tecnico Audiometrista
  • Tecnico Audioprotesista
  • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
  • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva

Elenco dei docenti di questo corso RES:

EDOARDO AGOSTI, PIERO LUIGI ALO', MANILA ANTONELLI, LUIGI BAGLIONI, MICHELE BATTISTA, ANTONELLA CAPOCCETTA, DEBORAH CASTELLUCCI, MELINA NICOLETTA CASTIGLIONE, GIUSEPPE CATAPANO, FRANCESCO CORRIVETTI, CATELLO COSTAGLIOLA, FILIPPO COSTANZO, GIANCARLO D'ANDREA, ANTONELLA D'AVERSA, MATTEO GABRIELE DE NOTARIS, ROBERTO DE SIMONE, GIUSEPPE DI NUZZO, VITTORIO DONATO, VINCENZO ESPOSITO, MICHELE FERRANTE, MARCO MARIA FONTANELLA, ROBERTO GRADINI, CHIARA GRAZIADIO, GIORGIO IACONETTA, GIANCARLO IAIANI, VINCENZA MAIOLA, ILARIA MALANDRUCCO, LUCIANO MASTRONARDI, PIER PAOLO MATTOGNO, GIUSEPPE MINNITI, LUCIA PALOMBI, PIER PAOLO PANCIANI, SERGIO PAOLINI, MARTINA PARISI, ASSUNTA PETRUCCI, AMEDEO PIAZZA, CATERINA PIZZUTELLI, MAURIZIO POGGI, ANGELO POMPUCCI, CLAUDIA QUINTILIANI, VALENTINA RICCETTI, ORAZIO GIUSEPPE SANTONOCITO, DOMENICO SOLARI, LUIGI SPIRITIGLIOZZI, ALESSANDRO TALARICO, GIUSY TERRINONI, ANDREA WLDERK, CESARE ZOIA, MATTEO ZOLI

Altri corsi di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO