Generato da AI
Il carcinoma mammario HR+ HER2- rappresenta una delle forme più diffuse e insidiose di neoplasia mammaria. La gestione di questa patologia richiede non solo competenze cliniche approfondite, ma anche un approccio multidisciplinare che coinvolga vari specialisti. Il corso 'La paziente con carcinoma mammario HR+ HER2-: la gestione condivisa ottimale' si propone di fornire ai medici chirurghi strumenti e conoscenze per affrontare in modo efficace il percorso di cura della paziente. Attraverso l'analisi dei più recenti protocolli terapeutici e delle linee guida, i partecipanti potranno acquisire competenze essenziali per una gestione clinica condivisa e personalizzata, fondamentale per migliorare gli outcome di salute.
Questo corso, della durata di 7 ore, è strutturato per garantire un apprendimento approfondito e pratico, con una particolare attenzione alla comunicazione tra i diversi professionisti coinvolti nel trattamento del carcinoma mammario. L'interazione tra oncologi, chirurghi, radiologi e infermieri è cruciale per garantire un'esperienza di cura integrata. L'obiettivo è quello di migliorare le competenze nella gestione della paziente, attraverso casi clinici, discussioni interattive e simulazioni pratiche, permettendo così ai partecipanti di applicare direttamente quanto appreso nella loro pratica quotidiana.
Il corso è gratuito e si svolgerà in modalità FAD il 28-10-2025, permettendo ai partecipanti di seguire le lezioni secondo le proprie disponibilità. Con 10,50 crediti formativi, questo programma formativo rappresenta un'opportunità imperdibile per i medici chirurghi che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime novità nel campo della gestione del carcinoma mammario HR+ HER2-. Non perdere l'occasione di elevare le tue competenze e contribuire a un percorso di cura sempre più ottimale e condiviso per le pazienti.
La qualità della formazione offerta da Accademia Nazionale di Medicina è rinomata nel settore sanitario, garantendo contenuti aggiornati e basati su evidenze scientifiche. Partecipare a questo corso significa non solo ricevere formazione di alto livello, ma anche entrare a far parte di una comunità professionale impegnata nella continua evoluzione delle pratiche cliniche.