Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE TECNICO SCIENTIFICA IN STOMATERAPIA E DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO

LA PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE: TRA IL DIRE E IL FARE DELLO STOMATERAPISTA

Acquisire appropriatezza nella comunicazione efficace interna, esterna, con i pazienti portatori di stomia


Approfondimento

La comunicazione efficace è un aspetto cruciale nel campo sanitario, in particolare per i professionisti che lavorano con pazienti affetti da condizioni che richiedono un approccio specialistico, come gli stomaterapisti. Il corso 'la pragmatica della comunicazione: tra il dire e il fare dello stomaterapista' si propone di esplorare le dinamiche della comunicazione pragmatica, fornendo strumenti pratici e strategie per migliorare l'interazione con i pazienti. Questo corso, della durata di 6 ore, si terrà il 25-10-2025 e offre 9 crediti formativi ECM, un'opportunità imperdibile per gli infermieri, gli infermieri pediatrici e i medici chirurghi desiderosi di approfondire le proprie competenze comunicative.

Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di analizzare situazioni cliniche reali e di apprendere come applicare le teorie della comunicazione pragmatica nella pratica quotidiana. L'accento sarà posto sul passaggio dal teorico al pratico, evidenziando l'importanza di un linguaggio chiaro e di una comunicazione empatica. Attraverso esercizi interattivi e role-playing, i partecipanti svilupperanno competenze che permetteranno loro di affrontare le difficoltà comunicative che spesso sorgono in contesti di cura complessi. Saranno forniti strumenti per migliorare la relazione terapeutica, aumentando così la soddisfazione del paziente e l'efficacia del trattamento.

Il provider del corso, l'associazione tecnico scientifica in stomaterapia e disfunzioni del pavimento pelvico, è riconosciuto per l'eccellenza nella formazione professionale. Con un'ampia esperienza nel campo della stomaterapia, questa associazione si distingue per la qualità dei suoi contenuti formativi, sempre aggiornati e pertinenti alle esigenze del settore sanitario. La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la pratica clinica nel contesto della stomaterapia, garantendo un impatto positivo sulla qualità della vita dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Metodologia e tecniche di comunicazione, anche in relazione allo sviluppo dei programmi nazionali e regionali di prevenzione primaria

Competenze Tecniche

Acquisire abilità relazionali (competenze e conoscenze) per la gestione dei pazienti portatori di stomia

Competenze di Processo

Acquisire competenze nell’appropriatezza delle prestazioni sanitarie, sistemi di valutazione, verifica e miglioramento dell’efficienza ed efficacia dei percorsi di cura dei pazienti portatori di stomia

Competenze di Sistema

Acquisire appropriatezza nella comunicazione efficace interna, esterna, con i pazienti portatori di stomia

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456469
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 75.00
Provider: ASSOCIAZIONE TECNICO SCIENTIFICA IN STOMATERAPIA E DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO
ID Provider: 1008
Responsabile: ENRICA MARIA BOSONI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 25/10/2025
Data fine: 25/10/2025

Responsabili Scientifici

LUCIA MENSI

INFERMIERA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

RIMINI

Indirizzo

HOTEL CONTINENTAL, VIA A. VESPUCCI 40.

Città

RIMINI

Regione

EMILIA-ROMAGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • LUCIA MENSI

Altri corsi RES di ASSOCIAZIONE TECNICO SCIENTIFICA IN STOMATERAPIA E DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO