Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?
No
L'evento si svolge all'estero?
No
L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?
No
Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Medico Chirurgo
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
Docenti
Nome
Cognome
Qualifica
PATRIZIA
CORTESI
RENATO
FANELLI
LELIO
MORVIDUCCI
NATALIA
VISALLI
Responsabili Scientifici
Nome
Cognome
Qualifica
RENATO
FANELLI
LELIO
MORVIDUCCI
NATALIA
VISALLI
Obiettivo formativo
8 - Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale
Acquisizione competenze di processo
Un Valore Aggiunto Per Il Team E Per Il Paziente È Poi Il Monitoraggio Continuo Della Glicemia Attuabile Attraverso L’Utilizzo Di Appositi Sensori. Particolare Attenzione Va Posta Inoltre Nel Prevenire Le Infezioni Genito- Urinarie Nel Paziente In Terapia Con Glifozine Attraverso Il Counseling Da Parte Dell’Infermiere Case Manager E La Redazione Di Un “Decalogo” Per La Corretta Gestione Dl Farmaco.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
30
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MARTA
Cognome
BUSOLINI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
**********@DATRE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
ABBOTTDAIICHI SANKYO ITALIA S.P.A.LABORATORI GUIDOTTI
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009,
da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
ROMA
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA DELLA CAMILLUCCIA 687
Luogo:
HOTEL VILLA MARIA REGINA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,presentazione di problemi o di casi clinici in seduta plenaria (non a piccoli a gruppi),role-playing
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Locale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si