Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da CENTRO FORMAZIONE E SERVIZI LE QUERCIOLE DELL’ING. ROGNINI CRISTINA & C. S.A.S.

LA PREVENZIONE DALLA NASCITA ALLA QUARTA ETÀ

Valutazione della comunicazione efficace


Approfondimento

La prevenzione è un tema cruciale che attraversa tutte le fasi della vita, dalla nascita fino alla quarta età. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le strategie preventive e il loro impatto sulla salute collettiva. I professionisti sanitari saranno guidati attraverso i principi fondamentali della prevenzione, esplorando come un approccio proattivo possa ridurre l'incidenza di malattie e migliorare la qualità della vita nel lungo termine.

Durante le 15 ore di formazione residenziale, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere non solo le basi teoriche della prevenzione, ma anche applicazioni pratiche e casi studio. La formazione si concentrerà su aree chiave come la salute materno-infantile, la prevenzione delle malattie croniche, e le strategie per favorire un invecchiamento sano. L'approccio interattivo del corso stimolerà la discussione e il confronto tra i partecipanti, aumentando l'efficacia dell'apprendimento.

Il corso si terrà dal 28 al 29 novembre 2025 e rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti della salute. La partecipazione garantirà 15 crediti ECM, rendendolo un investimento valido sia per la crescita professionale che per l'aggiornamento continuo. Con un costo di soli 80 euro, gli iscritti potranno accedere a contenuti di alta qualità e a un ambiente di apprendimento stimolante. La formazione non solo arricchisce le competenze professionali, ma ha anche un impatto diretto sulla salute della comunità.

Non perdere l'occasione di migliorare le tue conoscenze nella prevenzione dalla nascita alla quarta età. Iscriviti ora e contribuisci a fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti e nella tua pratica professionale. La qualità della formazione ricevuta, unita alla possibilità di interagire con esperti del settore, renderà questa esperienza formativa unica e altamente proficua.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Obiettivo formativo linee guida - protocolli operativi - procedure operative - comunicazione efficace

Competenze di Processo

Valutazione delle procedure operative

Competenze di Sistema

Valutazione della comunicazione efficace

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464848
Crediti ECM: 15.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 80.00
Provider: CENTRO FORMAZIONE E SERVIZI LE QUERCIOLE DELL’ING. ROGNINI CRISTINA & C. S.A.S.
ID Provider: 4650
Responsabile: CRISTINA ROGNINI
Ore formative: 15.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

GIANFRANCO SORGENTE

RESPONSABILE SCIENTIFICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

GREEN PARK HOTEL PAMPHILI, ROMA

Indirizzo

LARGO LORENZO MOSSA,4

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • DAVIDE ANZOLIETTI BOSCOLO
  • ELENA BIZZOTTO
  • ALESSANDRO CIPOLLINA
  • MASSIMILIANO CIRIBE'
  • RICCARDO COCCIOLETTI
  • MORENO DE IACOBIS
  • ELISABETTA FERRARA
  • ROBERTA GEMMITI
  • ANNAMARIA GENOVESI
  • LUCIA LISI
  • LUCIA LISI
  • CRISTIAN MANTOVAN
  • GIANNA MARIANI
  • ALDO MAZELLA
  • ADRIANO PIATTELLI
  • FRANCESCO RIVA
  • CONSUELO SANAVIA
  • RICCARDO SANGERMANO
  • ALEXANDRA SEMJONOVA'
  • GIULIANO SOLINAS
  • SONIA VANACORE

Altri corsi RES di CENTRO FORMAZIONE E SERVIZI LE QUERCIOLE DELL’ING. ROGNINI CRISTINA & C. S.A.S.