LA QUALITÀ DELLE CURE NEL BAMBINO AD ALTA COMPLESSITÀ ASSISTENZIALE: FORMAZIONE, ASSISTENZA E SVILUPPI FUTURI

Provider:
SOCIETA' ITALIANA DI PEDIATRIA - SIP
Id:
459915
Professione:
Infermiere, Infermiere Pediatrico, Medico Chirurgo
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*************@biomedia.net
Luogo:
ospedale ss. giovanni e paolo venezia
Data inzio:
29/11/2025
In arrivo
Data fine:
29/11/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
7.00
Crediti:
7.00
Telefono:
*********
Indirizzo:
ospedale ss. giovanni e paolo castello, Venezia, Veneto
Tempo rimasto:
Id Provider
1172
Ragione Sociale
Societa' Italiana Di Pediatria - Sip
Periodo Svolgimento
Data Inizio
29/11/2025
Data Fine
29/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 7.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
RINO AGOSTINIANI
CATERINA AGOSTO
ANGELA AMIGONI
MARTA BALZARIN
EUGENIO BARALDI
FRANCA BENINI
PAOLO BIBAN
ALESSANDRA BIFFI
ALBERTO BURLINA
VIRGINIA CARLINI
PAOLA CAVICCHIOLI
GIOVANNI CORSELLO
GIULIANO CUCCAROLO
MATTIA DORIA
GIULIANA FINO
PIER GIUSEPPE FLORA
ROSSELLA GAUDINO
FLORIANA GRIMALDI
PAOLA LAGO
ECCLESIO LUCA LIVIO
CLAUDIO MAFFEIS
STEFANO MARTELOSSI
STEFANO MARZINI
MONICA MAZZUCATO
LUIGI MEMO
DAVIDE MENEGHESSO
PAOLO MORETTI
ANDREA PASSARELLA
GIORGIO PERILONGO
GIORGIO PIACENTINI
MAURIZIO PITTER
ANDREA RIGHETTI
SIMONE RUGOLOTTO
LEONARDO SALVIATI
ENRICO VIDAL
ALBERTO VILLANI
GIORGIO ZAVARISE
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
LUIGI MEMO
ANGELO PIETROBELLI
MAURIZIO PITTER
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze di sistema
Sono Numerose Le Evidenze Che Sottolineano Come Sia Aumentata La Prevalenza Dei Bambini Ad Alta Complessità Assistenziale E Come Esista Una Vulnerabilità Nel Nostro Sistema Di Approccio Alle Cure. I Bambini Ad Alta Complessità Assistenziale Hanno Bisogno Di Cure Non Stop, Di Un Approccio Specialistico Multiprofessionale E Di Reti Di Sostegno. Da Qui La Necessità Di Ridefinire La Pratica Clinica In Area Pediatrica, Le Politiche Rivolte Alla Salute, Ma Anche La Formazione Stessa Dei Pediatri E Degli Operatori Sanitari
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
100
Crediti Assegnati:
7
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla Online
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
MONICA
Cognome
AROSIO
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*************@BIOMEDIA.NET
Telefono
*********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
Si
Nome Sponsor:
MULTISPONSOR
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
Si
Nome Partners:
BIOMEDIA SRL
Luogo di Svolgimento
Provincia:
VENEZIA
Comune:
VENEZIA
Regione:
VENETO
Indirizzo:
OSPEDALE SS. GIOVANNI E PAOLO CASTELLO
Luogo:
OSPEDALE SS. GIOVANNI E PAOLO VENEZIA
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: No)
Data Inizio:
29/11/2025
Data Fine:
29/11/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 7

SOCIETA' ITALIANA DI PEDIATRIA - SIP

Altri eventi che potrebbero interessarti: