Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da E.C.M.2

LA RADIOPROTEZIONE IN SANITA’: ATTIVITA’ DA INTRAPRENDERE CON IL RECEPIMENTO DEL NUOVO D. LGSL. 101/ 2020 MODIFICATO DAL D. LGSL. 203/202

Generato da AI

La radioprotezione in sanità è un tema cruciale per garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori sanitari. Con l'implementazione del nuovo decreto legislativo 101/2020, modificato dal d.lgs. 203/2023, è fondamentale per i professionisti del settore comprendere le nuove normative e le attività da intraprendere. Questo corso offre una panoramica dettagliata sui principi di radioprotezione, fornendo le competenze necessarie per applicare le regolamentazioni vigenti nella pratica quotidiana.

In un contesto sanitario sempre più complesso, la preparazione in materia di radioprotezione non è solo un obbligo normativo, ma rappresenta anche un elemento chiave per migliorare la qualità dell'assistenza. I partecipanti apprenderanno come gestire in modo sicuro le apparecchiature radiologiche, minimizzare l'esposizione alle radiazioni e garantire la protezione del personale e dei pazienti. Attraverso un approccio pratico e teorico, il corso si propone di sviluppare una cultura della sicurezza che possa essere trasmessa all'interno delle strutture sanitarie.

Il corso, della durata di 15 ore e disponibile in modalità FAD, è rivolto a tutte le professioni sanitarie e si svolgerà dal 01-01-2025 al 31-12-2025. I partecipanti riceveranno 15 crediti ECM, un riconoscimento della loro formazione continua e un valore aggiunto al loro profilo professionale. Con un costo accessibile di €49, questo percorso formativo rappresenta un'opportunità imperdibile per tutti i professionisti che desiderano rimanere aggiornati e competenti nel campo della radioprotezione.

In conclusione, il corso sulla radioprotezione in sanità non è solo un'opportunità formativa, ma un passo cruciale per garantire la sicurezza e l'efficacia delle pratiche radiologiche. Investire nella propria formazione significa investire nella salute dei pazienti e nella professionalità della propria carriera. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze in un'area così fondamentale per il futuro della sanità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Cenni storici sulla radioattività e sulle radiazioni ionizzanti generalità sulle radiazioni riferimenti normativi in tema di radiazioni il nuovo decreto legislativo 101/2020 definizioni e tipologia delle radiazioni ionizzanti le radiazioni ionizzanti e le interazioni con la materia effetti delle radiazioni ionizzanti sull’organismo umano i tre principi di radioprotezione e le grandezze usate attribuzioni dell’esperto di radioprotezione obblighi del datore di lavoro, dei dirigenti e dei preposti classificazione e obblighi dei lavoratori classificazione delle zone

Competenze di Processo

Sorveglianza fisica dosimetria individuale sorveglianza medica protezione sanitaria della popolazione adempimenti prescritti per la radioprotezione del paziente principali componenti delle apparecchiature radiologiche principali fonti di rischio nell’attività radiologica tecniche radiodiagnostiche rischio di radiazione esterna rischio di contaminazione rifiuti radioattivi misure di prevenzione e protezione in medicina nucleare

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 436714
Crediti ECM: 15.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 49.00
Provider: E.C.M.2
ID Provider: 5084
Responsabile: NAHOMI SODDU
Ore formative: 15.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/01/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

CESARE BONCI

INGEGNERE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • CESARE BONCI

Altri corsi FAD di E.C.M.2