Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

LA RADIOPROTEZIONE NEL 2025

Generato da AI

La radioprotezione rappresenta un tema cruciale per i professionisti sanitari, in particolare per medici chirurghi e odontoiatri, che operano frequentemente in ambienti esposti a radiazioni ionizzanti. Con l'avvicinarsi del 2025, è fondamentale aggiornare le proprie competenze riguardo le normative e le tecniche più efficaci per garantire la sicurezza dei pazienti e del personale. Questo corso, 'la radioprotezione nel 2025', offre un'opportunità unica per approfondire le linee guida attuali e future sulla radioprotezione, fornendo strumenti pratici e teorici per una corretta gestione delle esposizioni alle radiazioni.

Il percorso formativo di 5 ore è stato concepito per rispondere alle esigenze professionali di medici chirurghi e odontoiatri, garantendo un apprendimento mirato e di alta qualità. Durante il corso, i partecipanti esploreranno le tecniche di protezione, le misure preventive da adottare e le ultime innovazioni in materia di radioprotezione. L'approccio pratico e interattivo del corso permette di sviluppare competenze applicabili direttamente nella pratica clinica quotidiana, migliorando la qualità dell'assistenza e riducendo i rischi associati all'uso delle radiazioni.

Il corso si terrà il 08-11-2025 e sarà completamente gratuito, permettendo così a un ampio numero di professionisti di accedere a contenuti formativi di valore. Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo bagaglio professionale e di garantire la sicurezza dei tuoi pazienti! Iscriviti subito per essere all'avanguardia nella radioprotezione e per contribuire a un futuro in cui la salute e la sicurezza siano sempre al primo posto.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione

Competenze Tecniche

Avanzamento delle conoscenze sulla fisica delle radiazioni e la loro interazione con la materia, soprattutto biologica, hanno fatto comprendere i rischi di un’esposizione radioattiva anche casuale. Sia l’ambiente che l’attività umana contribuiscono ad incrementare il rischio di esposizione ed almeno il 10% è attribuibile al campo medico-sanitario. Nuove tecnologie e dispositivi negli ultimi anni hanno portato all’evoluzione della medicina e parallelamente è cresciuta l’attenzione degli esperti per gli interventi di radioprotezione , sia per l’operatore sanitario che per il paziente. Scopo del corso è di presentare la recente normativa con le problematiche correlate all’esposizione alle radiazioni.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443231
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
ID Provider: 2603
Responsabile: LETIZIA ROGANI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 90
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

GIACOMO GIOVANNELLI

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA MAURIZIO GENTILE C/O OMCEO

Indirizzo

STRADA DI CARDETO, 67

Città

TERNI

Regione

UMBRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Odontoiatria
Elenco dei docenti
  • RICCARDO CORDESCHI
  • ROBERTO FERRANTI
  • PAOLA FIASCHINI
  • ILENIA FOLLETTI
  • MARCO ITALIANI
  • FABIO LORETI
  • MATTEO MARCONI
  • GIANNI MATTEUCCI
  • GIORGIO MISCETTI

Altri corsi RES di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI