Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La respirazione è un processo vitale che va ben oltre il semplice atto di inalare ed espirare. Essa è interconnessa con numerosi aspetti della salute fisica e mentale, attraverso un meccanismo complesso che coinvolge non solo il sistema respiratorio, ma anche il diaframma. Il corso 'LA RESPIRAZIONE E LE MOLTEPLICI CONNESSIONI DEL DIAFRAMMA', offerto da IKOS SRL, si propone di esplorare queste connessioni in profondità, fornendo ai partecipanti una comprensione dettagliata di come la respirazione influenzi il benessere globale dell'individuo. La qualità della formazione proposta da IKOS è riconosciuta nel settore sanitario, grazie alla sua metodologia innovativa e all'alto livello di esperienza dei docenti coinvolti.
Durante il percorso formativo di 30 ore, che si svolgerà in modalità FAD dal 01-01-2025 al 31-12-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le dinamiche respiratorie e le loro implicazioni cliniche. Il corso è progettato per tutte le professioni sanitarie e mira a fornire strumenti pratici per migliorare la gestione della respirazione nei pazienti. Saranno trattati argomenti come la biomeccanica del diaframma, le tecniche di respirazione consapevole e il loro impatto su patologie respiratorie e psicosomatiche. Gli studenti apprenderanno come integrare queste conoscenze nella pratica clinica quotidiana, migliorando così gli esiti per i pazienti.
La qualità della formazione è un aspetto centrale del programma di IKOS SRL; ogni corso è strutturato per offrire contenuti aggiornati e scientificamente validati. Partecipare a questo corso non solo arricchirà le competenze professionali, ma permetterà anche di entrare in contatto con un network di professionisti del settore, stimolando la condivisione di esperienze e best practices. Con un investimento di soli €55, i professionisti della salute possono ottenere 30 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per chi desidera rimanere al passo con le ultime evidenze scientifiche e sviluppare una pratica clinica più consapevole e informata.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori