Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE POLICLINICO DI MONZA

LA RIABILITAZIONE NEUROPSICHIATRICA NEL POST-COVID: RIPENSARE ALLA RIABILITAZIONE NEUROPSICHIATRICA IN RAPPORTO AI DIVERSI PROFILI FUNZIONALI DEGLI UT

Generato da AI

La riabilitazione neuropsichiatrica post-COVID rappresenta una sfida cruciale per i professionisti della salute. Con l'aumento dei casi di disturbi neuropsichiatrici legati all'infezione da sars-cov-2, è fondamentale ripensare le strategie di intervento riabilitativo. Questo corso offre un'opportunità unica per esplorare le più recenti evidenze scientifiche e le migliori pratiche nel campo della riabilitazione neuropsichiatrica, fornendo un quadro completo sui profili funzionali degli utenti e sulle necessità emergenti in questa fase post-pandemia.

Organizzato dalla fondazione policlinico di monza, questo corso gratuito di 28 ore si svolgerà dal 27-01-2025 al 16-12-2025. I partecipanti, tra cui educatori professionali, logopedisti, medici chirurghi, psicologi e terapisti della neuro e psicomotricità, avranno l’opportunità di approfondire tematiche come la valutazione neuropsichiatrica, l'intervento terapeutico e le strategie di adattamento per i pazienti. La modalità FSC assicura un approccio pratico e interattivo, favorendo l’interscambio di esperienze e conoscenze tra professionisti del settore.

Questo corso non solo accrescerà le competenze professionali dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità della vita dei pazienti post-COVID. Le sessioni formative si concentreranno su strategie innovative e evidence-based, garantendo un'alta rilevanza clinica. Partecipare a questo corso significa unirsi a un network di esperti e professionisti impegnati nella riabilitazione neuropsichiatrica, affrontando insieme le sfide di un mondo in continua evoluzione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Stimolare negli operatori la capacità di formulare proposte riabilitative innovative, basate sulle evidenze scientifiche e sulla sostenibilità nel contesto istituzionale

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 440196
Crediti ECM: 28.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FONDAZIONE POLICLINICO DI MONZA
ID Provider: 1969
Responsabile: LAURA BERRA
Ore formative: 28.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 27/01/2025
Data fine: 16/12/2025

Responsabili Scientifici

SILVIA SPAIRANI

NEUROPSICHIATRA INFANTILE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ISTITUTO DOSSO VERDE DI PAVIA

Indirizzo

VIA FASOLO 1

Città

PAVIA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Logopedista
Elenco dei docenti
  • SILVIA SPAIRAINI

Altri corsi FSC di FONDAZIONE POLICLINICO DI MONZA