Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO

LA RIVOLUZIONE MULTIDISCIPLINARE NEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO: NUOVE EVIDENZE E TRATTAMENTI INTEGRATI

E negli ultimi anni appare sempre più doveroso potenziare le terapie di supporto, storicamente considerate ancillari, dedicate sia al corpo che all’anima, per permettere ai nostri pazienti di affrontare dignitosamente il percorso di cura e per far sì che la dignità del vivere non sia mai disconnessa dalla dignità del morire. Appare dunque oggi sempre più imprescindibile una fattiva collaborazione tra tutti coloro che gravitano attorno al paziente, non solo tra quelli che storicamente sono stati gli attori principali del percorso di cura (chirurgo, oncologo, radioterapista), ma anche con coloro che storicamente sono stati sempre considerati “a torto” secondari. Senza dimenticare la sempre maggiore complessità nel 2025 del ruolo del medico e del rapporto medico-paziente, reso troppo spesso difficoltoso dalla mancanza di adeguati spazi e tempi di comunicazione che tanto l’assistito quanto colui che assiste meritano e anelano.


Approfondimento

La lotta contro il carcinoma del colon-retto sta vivendo una rivoluzione grazie a un approccio multidisciplinare che integra le competenze di diverse figure professionali. Il corso 'la rivoluzione multidisciplinare nel trattamento del carcinoma del colon-retto: nuove evidenze e trattamenti integrati' offre un'opportunità unica di approfondire le più recenti evidenze scientifiche e le strategie terapeutiche emergenti. I partecipanti avranno la possibilità di esplorare le innovazioni nel trattamento, con particolare attenzione alla personalizzazione delle terapie e all'importanza di un team di professionisti in grado di collaborare per migliorare gli esiti clinici.

Il corso, della durata di 6 ore e con un accredito di 6.90 crediti formativi, è progettato per medici chirurghi, infermieri, dietisti e psicologi. Attraverso una modalità residenziale, i partecipanti potranno interagire direttamente con esperti del settore, discutendo casi clinici reali e applicando le nozioni apprese in un contesto pratico. Questo approccio interattivo favorisce un apprendimento attivo, cruciale per l'implementazione delle nuove evidenze nella pratica quotidiana.

La data del corso è fissata per il 15-11-2025, e la partecipazione è completamente gratuita, rendendo questa formazione accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario. La multidisciplinarità è essenziale per affrontare le sfide del carcinoma del colon-retto, e questo corso rappresenta un'importante occasione per acquisire competenze che possono fare la differenza nella vita dei pazienti. Non perdere l'opportunità di essere parte di questa rivoluzione nel trattamento oncologico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

I tumori del colon-retto rappresentano per incidenza la terza malattia neoplastica negli uomini e la seconda nelle donne. Nel corso dei dodici mesi del 2024 sono stati stimati circa 48000 nuovi casi di tumori colo-rettali, 27000 negli uomini e 21000 nelle donne. Nonostante la maggiore diffusione dei programmi di screening e i progressi scientifici ottenuti nei trattamenti ad esse dedicati, la mortalità delle neoplasie del colon-retto, soprattutto di quelle diagnosticate in stadio avanzato, resta elevata. Il futuro ci impone pertanto di perseverare innanzitutto nella diagnosi precoce dei carcinomi del colon-retto, ampliando il più possibile la fetta dei pazienti sani che accedono ai periodici programmi di screening organizzati dalle asp (azienda sanitaria provinciale), con la collaborazione dei medici di medicina generale

Competenze di Processo

Ma è altrettanto importante migliorare gli outcomes dei trattamenti locali e sistemici che offriamo ai pazienti cui il carcinoma del colon-retto è stato diagnosticato. Le target therapies, le terapie antiangiogeniche e soprattutto le immunoterapie hanno radicalmente modificato la sopravvivenza globale di questa tipologia di pazienti. L’integrazione tra trattamenti locali e terapie sistemiche ha permesso di ottimizzare il controllo della malattia e di prolungare l’efficacia delle seconde attraverso l’azione dei primi sulle sedi di malattia divenute resistenti. Il miglioramento delle tecniche chirurgiche ha permesso di aggredire veri e propri “santuari” ove le terapie sistemiche storicamente non riuscivano ad accedere, come il cavo peritoneale.

Competenze di Sistema

E negli ultimi anni appare sempre più doveroso potenziare le terapie di supporto, storicamente considerate ancillari, dedicate sia al corpo che all’anima, per permettere ai nostri pazienti di affro...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462544
Crediti ECM: 6.90
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO
ID Provider: 1080
Responsabile: ROSSELLA SPINETTI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 15/11/2025
Data fine: 15/11/2025

Responsabili Scientifici

COSIMO CALLARI

DIRET UOC CHIR GEN OSP BLF PALERMO

DANIELE GALANTI

DIR MED I LIV ONCOL OSP BUCCHERI LA FERLA, PALERMO

GUIDO MARTORANA

DIR MED I LIV UO CHIRURGIA OSP BLF PALERMO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

POLIAMBULATORIO MORANA SALUS

Indirizzo

CONTRADA CONCA, 348

Città

MARSALA

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
  • • Gastroenterologia
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Dietista
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • ANGELA ACCARDO
  • GIUSEPPINA VALERIA ALBANESE
  • MANUEL BARBERIO
  • FLORINDA BASCONE
  • NICOLO' BORSELLINO
  • LOREDANA BRUNO
  • COSIMO CALLARI
  • RANIERI CANDURA
  • FABIO CARTABELLOTTA
  • IVANA CUTTAIA
  • FILIANA CUTTONE
  • LAURA DE SIMONE
  • DARIO DI MICELI
  • BEATRICE D'ORAZIO
  • IVAN FAZIO
  • DANIELE GALANTI
  • ROBERTO GAROFALO
  • ANTONINO GRANATA
  • ROSSELLA GUGGINO
  • MARIA LA VECCHIA
  • GUIDO MARTORANA
  • MARCO MESSINA
  • CINZIA NUGARA
  • GIUSEPPE PANDOLFO
  • ONOFRIA SCHILLACI
  • MANUELA SPINA
  • GABRIELE SPINELLI
  • ANTONIO TESTA
  • GIOVANNI TOMASELLO
  • FRANCO VALENZA

Altri corsi RES di SOS S.R.L. - SCIENTIFIC ORGANIZING SERVICE CON UNICO SOCIO