Generato da AI
La scrittura è molto più di un semplice mezzo di comunicazione; si rivela un potente strumento terapeutico in grado di influenzare positivamente il benessere psicologico e fisico dei pazienti. Questo corso, 'la scrittura come strumento terapeutico nell'approccio integrato alla cura', si propone di esplorare l'uso della scrittura in ambito sanitario, fornendo ai professionisti del settore le competenze necessarie per integrare questa pratica nelle loro attività quotidiane. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno come la scrittura possa facilitare l'espressione dei sentimenti, migliorare l'autoconsapevolezza e promuovere la guarigione in diverse condizioni cliniche.
Il corso, della durata di 29 ore e con un valore di 43.50 crediti formativi, si svolgerà in modalità FAD dal 10/05/2025 al 29/11/2025. È rivolto a una vasta gamma di professionisti sanitari, tra cui medici, infermieri, psicologi e terapisti occupazionali. Le sessioni saranno organizzate in modo da offrire un mix di teoria e pratica, con focus su casi reali e esercitazioni pratiche, per garantire che i partecipanti possano applicare immediatamente le competenze acquisite nelle loro pratiche quotidiane. La scrittura, come strumento terapeutico, non solo aiuta i pazienti a comunicare le loro esperienze, ma stimola anche la riflessione e la crescita personale.
Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione continua e nella qualità della cura offerta ai pazienti. La scrittura terapeutica non è solo un metodo innovativo, ma rappresenta un approccio integrato che si sposa perfettamente con le pratiche attuali in ambito sanitario. In un contesto come quello attuale, dove il benessere mentale è fondamentale, apprendere come utilizzare la scrittura come strumento di supporto terapeutico è essenziale per ogni professionista che desidera migliorare la qualità della propria assistenza.