Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da C.R.C. BALBUZIE SRL

LA SELETTIVITA' ALIMENTARE NELL'AUTISMO

Generato da AI

La selettività alimentare è un tema di crescente rilevanza nel contesto dell'autismo, un disturbo del neurosviluppo che può manifestarsi attraverso una varietà di comportamenti, tra cui l'adozione di abitudini alimentari particolari. Questo corso di 6 ore, che si svolgerà in modalità FAD dal 26-10-2025 al 17-11-2025, si propone di approfondire le caratteristiche e le implicazioni della selettività alimentare nei soggetti autistici. Attraverso una combinazione di teoria e casi pratici, i partecipanti esploreranno come le preferenze alimentari possano influenzare la salute e il benessere dei pazienti, nonché strategie per affrontare queste problematiche in ambito clinico.

Il corso è destinato a tutte le professioni sanitarie, fornendo un'opportunità unica per acquisire competenze specifiche in un'area di grande interesse. I partecipanti apprenderanno le basi scientifiche e le evidenze cliniche riguardanti la selettività alimentare, e come queste influiscono sulla gestione dei pazienti autistici. L'obiettivo è quello di fornire strumenti pratici per migliorare la qualità della vita dei pazienti e delle loro famiglie, affrontando le sfide quotidiane legate all'alimentazione.

In un contesto in cui la formazione continua è fondamentale per la crescita professionale, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per approfondire temi cruciali e sviluppare competenze pratiche. Con 9 crediti ECM, il corso non solo arricchisce il bagaglio formativo, ma contribuisce anche a migliorare le capacità di intervento nei contesti clinici. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento formativo di alta qualità, che unisce la ricerca scientifica all'applicazione pratica nella cura dei pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Comprendere le cause e le caratteristiche della selettività alimentare nei bambini e ragazzi con autismo analizzare le funzioni del comportamento alimentare disfunzionale attraverso l’analisi funzionale conoscere le fasi di un intervento aba efficace apprendere e saper applicare tecniche comportamentali validate (rinforzo differenziale, esposizione graduale, desensibilizzazione, prompting, fading) sviluppare la capacità di pianificare interventi personalizzati

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457035
Crediti ECM: 9.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 180.00
Provider: C.R.C. BALBUZIE SRL
ID Provider: 3867
Responsabile: ANNALISA BIASI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 26/10/2025
Data fine: 17/11/2025

Responsabili Scientifici

FEDERICA FUNARI

PSICOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • VALENTINA BANDINI

Altri corsi FAD di C.R.C. BALBUZIE SRL