Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La disabilità intellettiva severa rappresenta una sfida significativa nella pratica professionale degli operatori sanitari e sociali. Comprendere le complessità legate a questa condizione è fondamentale per garantire un intervento efficace e rispettoso delle esigenze individuali. Il corso 'LA SFIDA DI LAVORARE CON LA DISABILITÀ INTELLETTIVA SEVERA' offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze teoriche e pratiche necessarie a sviluppare un quadro di riferimento comune, facilitando la collaborazione tra diversi professionisti del settore sanitario e sociale.
Durante le 10 ore di formazione, i partecipanti esploreranno strategie operative e strumenti utili per affrontare le difficoltà quotidiane legate alla gestione di pazienti con disabilità intellettiva severa. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso si rivolge a educatori professionali, fisioterapisti, infermieri, logopedisti, medici chirurghi, psicologi, tecnici della riabilitazione psichiatrica e terapisti della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva. La formazione si svolgerà in modalità residenziale dal 23-09-2025 al 19-11-2025, consentendo un'interazione diretta e il confronto tra esperti e partecipanti.
Il provider di questo corso, il Centro Italiano di Psicologia Analitica, è riconosciuto per la qualità delle sue formazioni e per l'approccio innovativo che adotta nella preparazione degli operatori. La combinazione di competenze teoriche e pratiche, unita a un corpo docente altamente qualificato, assicura che ogni partecipante possa acquisire strumenti concreti e immediatamente applicabili nel proprio ambito lavorativo, migliorando così la qualità dell'assistenza offerta. Investire nella propria formazione è un passo cruciale per affrontare al meglio le sfide quotidiane in questo campo.
Non perdere l'opportunità di partecipare a questo corso, che non solo arricchisce le tue competenze professionali, ma contribuisce a promuovere una cultura di inclusione e rispetto nei confronti delle persone con disabilità intellettiva severa. Iscriviti ora e preparati a fare la differenza nelle vite di chi necessità di supporto!
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori