Correlazione tra il benessere dell'operatore sanitario ed il benessere del paziente.
Approfondimento
Nel contesto attuale della sanità, il benessere degli operatori sanitari è un fattore cruciale che influisce direttamente sulla qualità delle cure fornite ai pazienti. Il corso 'la sicurezza e la stabilità: correlazione tra il benessere dell'operatore sanitario ed il benessere del paziente' si propone di esplorare in profondità questa interazione fondamentale. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti verranno guidati nella comprensione delle dinamiche che legano la stabilità emotiva e fisica degli operatori alla sicurezza e al benessere dei pazienti. Questo corso rappresenta un'opportunità unica per riflettere su come la cura dell'operatore possa tradursi in un'assistenza più efficace e compassionevole.
La formazione, della durata di 6 ore, è totalmente gratuita e si svolgerà dal 18/10/2025 al 29/10/2025 in modalità residenziale. Durante il corso, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche e teoriche, supportate da evidenze scientifiche, che li aiuteranno a riconoscere e gestire fattori di stress e burnout, promuovendo un ambiente di lavoro più sicuro e produttivo. I crediti ECM assegnati (7.80) rappresentano un valore aggiunto per i professionisti del settore sanitario, che potranno applicare immediatamente quanto appreso nella loro pratica quotidiana.
Il corso è aperto a tutte le professioni sanitarie, favorendo un'ottica interdisciplinare che arricchisce il confronto e il dialogo tra i vari attori del sistema sanitario. La formazione proposta si inserisce in un percorso di miglioramento continuo della qualità assistenziale, puntando a ridurre i rischi per gli operatori e per i pazienti. Partecipando a questo corso, i professionisti non solo accresceranno le proprie competenze, ma contribuiranno attivamente a costruire un ambiente di lavoro più sano, dove la sicurezza e il benessere diventano priorità condivise.