Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PLANNING CONGRESSI

LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE OSPEDALIERA: L’OSPEDALE, LA SALA OPERATORIA E LA TERAPIA INTENSIVA – 2° EDIZIONE

Generato da AI

La sostenibilità ambientale è diventata un tema cruciale nel settore sanitario, specialmente all'interno degli ospedali. Questo corso si propone di esplorare in profondità come le strutture sanitarie possano migliorare la loro impronta ecologica, concentrandosi su aree chiave come la sala operatoria e la terapia intensiva. In un'epoca in cui la salute del pianeta è strettamente connessa alla salute umana, è fondamentale che i professionisti del settore comprendano e implementino pratiche sostenibili.

Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di apprendere strategie pratiche per ridurre i rifiuti, ottimizzare l'uso delle risorse e promuovere un ambiente più sano all'interno delle strutture ospedaliere. Attraverso casi studio e discussioni interattive, i partecipanti potranno confrontarsi con esperti del settore e acquisire conoscenze applicabili alla loro pratica quotidiana. La sostenibilità non è solo una questione etica, ma rappresenta anche un'opportunità per migliorare l'efficienza e la qualità dei servizi sanitari.

Destinato a farmacisti, infermieri e medici chirurghi, questo corso gratuito offre 4.20 crediti ECM e si svolgerà il 29-11-2025. Non perdere l'occasione di contribuire attivamente a un futuro più sostenibile nella sanità, partecipando a un'iniziativa che unisce formazione di alta qualità e responsabilità sociale. Iscriviti ora e fai la differenza nel tuo ambiente di lavoro!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Epidemiologia - prevenzione e promozione della salute – diagnostica – tossicologia con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze di Processo

Il medico, il cui primo intento professionale è quello di non arrecaredanno al paziente, deve sempre più considerare nelle scelte legate allapratica clinica non solo l'appropriatezza dei percorsi diagnostici eterapeutici ma anche l’impronta di carbonio che essi determinano,questo per minimizzare l’impatto ambientale che grava sulla salute ditutti noi. La lotta per la salute passerà sempre di più anche dalla lottaal cambiamento climatico; il settore sanitario ha l’obbligo più di altriper la sua principale missione di minimizzare l’impatto della sua attivitàcontenendo le emissioni con una qualità di cura inalterata.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458129
Crediti ECM: 4.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PLANNING CONGRESSI
ID Provider: 38
Responsabile: CECILIA SABELLA
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 29/11/2025
Data fine: 29/11/2025

Responsabili Scientifici

ENRICO POLATI

MEDICO CHIRURGO

SIMONE PRIOLO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MAGNA POLICLINICO G.B. ROSSI

Indirizzo

PIAZZALE SCURO 10, 37134

Città

VERONA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiochirurgia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Neurochirurgia
  • • Urologia
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • STEFANIA BARCELLA
  • MARTINA BATINO
  • VALENTINA BELLINI
  • RICCARDO BERTOLO
  • ASTRID BHER
  • ELENA GIOVANNA BIGNAMI
  • MAURO BONIN
  • CALLISTO BRAVI
  • FEDERICA CANZAN
  • MAURO CARLINI
  • GILDA CINNELLA
  • GIOVANNI DE MANZONI
  • EDOARDO DE ROBERTIS
  • KATIA DONADELLO
  • ARIANNA GAMBA
  • LEONARDO GOTTIN
  • STEFANO LANDI
  • CHIARA LEARDINI
  • MAURIZIO LORENZI
  • GIANPAOLA MONTI
  • ROBERTA MONZANI
  • UMBERTO MOSCATO
  • PAOLO PERSONA
  • FEDERICA PIRRO
  • ENRICO POLATI
  • SIMONE PRIOLO
  • GIANLUCA SELVESTREL
  • SANDRA VERNERO

Altri corsi RES di PLANNING CONGRESSI