Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MAT MEDIA S.R.L.

LA SOSTENIBILITÀ IN GASTROENTEROLOGIA

Generato da AI

La sostenibilità in gastroenterologia è un tema di crescente rilevanza nel panorama sanitario moderno. Nell'era della consapevolezza ambientale e della responsabilità sociale, i professionisti della salute devono affrontare la sfida di integrare pratiche sostenibili nella loro attività clinica. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le strategie e le metodologie necessarie per promuovere la sostenibilità all'interno della gastroenterologia, un campo che deve sempre più confrontarsi con le implicazioni ambientali e sociali delle proprie scelte cliniche.

Il corso 'la sostenibilità in gastroenterologia', che si svolgerà il 04-12-2025, è strutturato per fornire ai medici chirurghi le conoscenze e le competenze necessarie per implementare pratiche sostenibili. Durante le 8 ore di formazione, i partecipanti esploreranno concetti chiave come l'uso responsabile delle risorse, la riduzione degli sprechi e l'importanza della salute ambientale per il benessere dei pazienti. Attraverso casi studio, discussioni interattive e materiali didattici di alta qualità, i partecipanti potranno applicare immediatamente quanto appreso nella loro pratica quotidiana.

La partecipazione a questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale dei medici chirurghi, ma contribuirà anche a un cambiamento positivo all'interno del sistema sanitario. Con oltre 8 crediti ECM disponibili, il corso rappresenta un'importante opportunità di aggiornamento e sviluppo professionale. Non perdere l'occasione di essere parte di un movimento che unisce eccellenza clinica e responsabilità ecologica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Il settore sanitario è responsabile del 4,4% delle emissioni totali di gas serra (ghg) a livello mondiale. L'endoscopia digestiva, essendo una specialità ad alto rendimento, con volumi nazionali che raggiungono diversi milioni di procedure all'anno, è considerata il terzo reparto con il più alto tasso di produzione di rifiuti pericolosi in un ospedale, per posto letto occupato giornalmente (dopo anestesia e pediatria/terapia intensiva) e il secondo produttore di rifiuti per procedura clinica dopo la radiologia e contribuisce in modo significativo alle emissioni di gas serra (ghg). A ciò va aggiunto l’impatto relativo al consumo di acqua, alle notevoli esigenze di amministrazione, ai viaggi dei pazienti e del personale, nonché all'elevato consumo di energia negli immobili.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463835
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MAT MEDIA S.R.L.
ID Provider: 5117
Responsabile: DANILO TAGLIAFERRI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 04/12/2025
Data fine: 04/12/2025

Responsabili Scientifici

ROSSELLA PUMPO

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CULTURE HOTEL VILLA CAPODIMONTE

Indirizzo

SALITA MOIARIELLO 66

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Gastroenterologia
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Oncologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
Elenco dei docenti
  • GIANLUCA ANGRISANI
  • MARIA ERMINIA BOTTIGLIERI
  • MARIA CAPPELLO
  • FABIANA CASTIGLIONE
  • CAROLINA CIACCI
  • ERNESTO CLAAR
  • ROSARIO CUOMO
  • GIOVANNI DI COSTANZO
  • ANTONIETTA GERARDA GRAVINA
  • PAOLA IOVINO
  • RICCARDO MARMO
  • VINCENZO MESSINA
  • AGNESE MIRANDA
  • GIANMARCO MOCCI
  • FILOMENA MORISCO
  • CATERINA MUCHERINO
  • GERARDO NARDONE
  • LUIGI PASQUALE
  • MARCELLA PESCE
  • ANTONIO RISPO
  • ALBA ROCCO
  • FRANCESCA RUSSO
  • GIOVANNI SARNELLI
  • SALVATORE SCOTTO DI SANTOLO
  • PIETRO SPINELLI
  • VINCENZO VILLANACCI

Altri corsi RES di MAT MEDIA S.R.L.