Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PUBLIEDIT S.A.S.

LA STIMOLAZIONE MAGNETICA TRANSCRANICA (TMS): PRINCIPI FONDAMENTALI E APPLICAZIONI TERAPEUTICHE - 4° EDIZIONE

1) valutare il rapporto costi / efficacia di un trattamento tms, rispetto al quadro clinico del paziente 2) conoscere le prove di evidenza di un trattamento tms in base alla patologia del paziente


Approfondimento

La stimolazione magnetica transcranica (tms) è una tecnica innovativa che ha rivoluzionato l'approccio terapeutico in numerosi ambiti della medicina. Questo corso di 8 ore, che si svolgerà in modalità FAD dal 30-06-2025 al 18-12-2025, offre una panoramica approfondita sui principi fondamentali della tms e le sue applicazioni cliniche. Attraverso una combinazione di teoria e pratica, i partecipanti apprenderanno come questa metodica possa essere utilizzata per trattare patologie neurologiche e psichiatriche, migliorando la qualità della vita dei pazienti e ottimizzando le strategie terapeutiche.

Durante il corso, i professionisti della salute, tra cui assistenti sanitari, farmacisti, medici chirurghi e psicologi, avranno l'opportunità di esplorare le ultime ricerche scientifiche e gli sviluppi tecnologici nel campo della tms. Saranno analizzati casi clinici e discussi protocolli di intervento, fornendo ai partecipanti gli strumenti necessari per integrare questa tecnica nelle loro pratiche quotidiane. L'approccio pratico e interattivo del corso consente di favorire un apprendimento attivo e di stimolare il confronto tra i partecipanti, rendendo l'esperienza formativa ancora più ricca e coinvolgente.

Il corso è accreditato con 8 crediti ECM, garantendo così il riconoscimento della formazione professionale continua. L'iscrizione è aperta a un'ampia gamma di professionisti sanitari, rendendo questo corso un'opportunità unica per aggiornarsi e ampliare le proprie competenze nel campo della stimolazione magnetica transcranica. Non perdere l'occasione di partecipare a questa quarta edizione del corso, progettato per fornire conoscenze all'avanguardia e strumenti pratici per una migliore assistenza ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

1) essere in grado di individuare e selezionare i pazienti da inviare ad un trattamento con tms 2) conoscere le indicazioni cliniche per trattamenti con l’impiego di tms 3) conoscere le modalità tecniche dell’uso di una macchina per tms

Competenze di Processo

1) conoscere le accertate controindicazioni e indicazioni per un trattamento tms 2) conoscere l’efficacia di un trattamento tms su determinate dipendenze patologiche

Competenze di Sistema

1) valutare il rapporto costi / efficacia di un trattamento tms, rispetto al quadro clinico del paziente 2) conoscere le prove di evidenza di un trattamento tms in base alla patologia del paziente

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454487
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 125.00
Provider: PUBLIEDIT S.A.S.
ID Provider: 481
Responsabile: GIUSEPPE REALE
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 30/06/2025
Data fine: 18/12/2025

Responsabili Scientifici

MARCO DIANA

PROFESSORE ORDINARIO FARMACOLOGIA UNIV. SASSARI

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Educatore Professionale
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Riabilitazione Psichiatrica
  • • Chimica
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Terapista Occupazionale
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARCO DIANA
  • PIERGIOVANNI MAZZOLI
  • RUGGERO RACCAH
  • ANGELA SANNA

Altri corsi FAD di PUBLIEDIT S.A.S.