Generato da AI
La supervisione clinica è un elemento cruciale per la crescita professionale e la qualità del servizio sanitario. Il corso 'la supervisione clinica nell'ottica cognitivista ad orientamento costruttivista ed evolutivo - 6° ciclo di incontri 2025' si propone di offrire un approfondimento significativo su questo tema, esplorando le dinamiche della supervisione clinica attraverso una lente cognitivista e costruttivista. I professionisti della salute, in particolare medici chirurghi e psicologi, troveranno in questo percorso formativo l'opportunità di riflettere sulle proprie pratiche e migliorare le proprie competenze, con un focus sull'evoluzione delle tecniche di supervisione e sulle modalità di intervento più efficaci per il benessere del paziente.
Durante le sessioni, che si svolgeranno dal 10 aprile 2025 all'11 dicembre 2025, per un totale di 28 ore di formazione intensiva, i partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi con esperti del settore e con i propri pari. Questo approccio collaborativo favorisce un ambiente di apprendimento stimolante, dove la condivisione di esperienze e la discussione attiva sono incoraggiate. Il corso è progettato per fornire 36,40 crediti ECM, un valore aggiunto per gli operatori sanitari che desiderano mantenere alta la propria professionalità e restare aggiornati sulle novità del settore.
La qualità del corso è garantita dalla metodologia innovativa proposta, che integra teoria e pratica. Ogni incontro è pensato per essere interattivo e coinvolgente, con case studies e role play che permetteranno ai partecipanti di applicare immediatamente le conoscenze acquisite. La supervisione clinica, vista in un'ottica costruttivista ed evolutiva, rappresenta un'opportunità imperdibile per chi desidera elevare la propria pratica clinica e contribuire a un approccio integrato e multidisciplinare nella cura dei pazienti. Non perdere l'occasione di investire nella tua formazione e nella tua carriera: iscriviti oggi stesso!