Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La sinfonia dell'udito rappresenta un elemento cruciale per il benessere e lo sviluppo neurocognitivo degli individui. Questo innovativo corso si propone di esplorare in profondità le tematiche legate a protesi acustiche, impianti e le loro implicazioni sullo sviluppo cognitivo. Attraverso la comprensione delle tecnologie più avanzate in campo audioprotesico, i partecipanti potranno acquisire competenze che si rivelano fondamentali nella pratica clinica quotidiana. Il corso è progettato per logopedisti, medici chirurghi, tecnici audiometristi e audioprotesisti, fornendo strumenti immediatamente applicabili nel trattamento e nella riabilitazione dei pazienti con difficoltà uditive.
Durante le 3 ore di formazione, i partecipanti approfondiranno il funzionamento degli impianti uditivi e delle protesi, analizzando i benefici e le sfide associate al loro utilizzo. La formazione non è solo teorica; il corso offre anche case studies e discussioni pratiche, permettendo così ai professionisti di confrontarsi e apprendere da esperienze reali. Questo approccio attivo stimola la riflessione critica e l'interazione tra i partecipanti, rendendo l'apprendimento più efficace e coinvolgente.
Il corso si svolgerà il 24-10-2025 in modalità residenziale, garantendo un ambiente di apprendimento stimolante e interattivo. Partecipare a questo evento gratuito offre l'opportunità di ottenere 3 crediti ECM, fondamentali per il mantenimento delle competenze professionali. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e migliorare le tue capacità cliniche in un settore in continua evoluzione.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori