Il presente corso è utile a tutti i professionisti sanitari, anchecoloroi quali afferiscono alle strutture ospedaliere, peracquisireconoscenza e competenza nell’ambito della trasformazionedigitale acui si assiste nell’ambito del percorso di cura, valorizzandoilrapporto medico-paziente sia in termini di approccio medico-scientificoche di relazione umana, rispettando le dinamiche normativecheregolano tale processo.
Approfondimento
La telemedicina sta rivoluzionando il panorama sanitario, rendendo possibile l'interazione tra pazienti e professionisti della salute attraverso tecnologie avanzate. Questo corso, 'la telemedicina nella pratica clinica', offre un approfondimento sui riferimenti normativi e sulle esperienze di successo nel campo della telemedicina. Durante le 6 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare i diversi aspetti della telemedicina, inclusi i benefici clinici, le sfide etiche e le pratiche migliori per l'implementazione di questa innovativa modalità di assistenza sanitaria.
Il corso si rivolge a tutte le professioni sanitarie e fornisce una solida base teorica e pratica per comprendere come integrare la telemedicina nella pratica clinica quotidiana. Attraverso casi studio reali, i partecipanti apprenderanno come la telemedicina possa migliorare l'efficienza delle cure, facilitare l'accesso ai servizi e offrire un supporto continuativo ai pazienti. Inoltre, saranno analizzati i riferimenti normativi che regolano l'uso della telemedicina, garantendo che i professionisti siano informati e conformi alle linee guida vigenti.
La modalità di formazione a distanza (FAD) consente ai professionisti di seguire il corso in modo flessibile, dal 10-02-2025 al 31-12-2025, e di adattare l'apprendimento ai propri impegni lavorativi. Il prezzo accessibile di €35.90 rende questa opportunità formativa ancora più allettante. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e di essere all'avanguardia nell'implementazione della telemedicina nella tua pratica professionale.