Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PESI ITALIA SRL

LA TEORIA POLIVAGALE IN TERAPIA. SICUREZZA, CONNESSIONE ED ESPERIENZA UMANA

Promuovere l’integrazione della teoria polivagale nella pratica clinica attraverso lo sviluppo di competenze per migliorare la regolazione emotiva, la connessione sociale e gli esiti terapeutici.


Approfondimento

La teoria polivagale, sviluppata dal dr. Stephen porges, offre un nuovo paradigma per comprendere il comportamento umano e le esperienze relazionali. Questa teoria si basa sull'importanza del nervo vago e del sistema nervoso autonomo nella regolazione delle emozioni e nella creazione di esperienze di sicurezza. In un contesto terapeutico, la capacità di promuovere connessioni sicure tra terapeuta e paziente diventa cruciale per il successo del trattamento. Il nostro corso, 'la teoria polivagale in terapia. Sicurezza, connessione ed esperienza umana', è progettato per fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per integrare questa teoria innovativa nella loro pratica clinica.

Durante le 30 ore di formazione online, dal 07/03/2026 al 06/03/2027, i partecipanti esploreranno i fondamenti della teoria polivagale e come essa può essere applicata per migliorare la sicurezza e la connessione nelle relazioni terapeutiche. Attraverso l'analisi di casi clinici e esercizi pratici, i partecipanti apprenderanno come identificare le risposte del sistema nervoso dei loro pazienti e come facilitare esperienze di attivazione del sistema nervoso parasimpatico, promuovendo così un ambiente terapeutico più efficace e favorevole al cambiamento.

Il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie e rappresenta un'opportunità unica per arricchire il proprio bagaglio formativo. Con 30 crediti ECM assegnati, il corso non solo accrescerà le vostre competenze professionali, ma vi permetterà anche di offrire un supporto migliore ai vostri pazienti. Investire in questo percorso formativo significa scegliere di essere all'avanguardia nella pratica terapeutica, adottando un approccio basato sulla sicurezza e sulla connessione, che può fare la differenza nella vita delle persone che assistete.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Acquisire una comprensione approfondita del sistema nervoso umano e del ruolo del nervo vago nella regolazione delle risposte agli stress percepiti, applicando i principi della teoria polivagale alla pratica clinica. Sviluppare competenze per mappare gli stati autonomici, analizzare l'influenza della neurocezione sul comportamento e implementare strategie di co-regolazione per migliorare gli esiti terapeutici. Affinare abilità per interrompere schemi di protezione, promuovere la connessione e utilizzare strumenti di terapia informata da polyvagal per scelte cliniche mirate. Formare professionisti capaci di integrare pratiche esperienziali e scientifiche nella propria attività clinica, migliorando sicurezza, fiducia e resilienza nei clienti.

Competenze di Processo

Sviluppare abilità pratiche per mappare gli stati autonomici, favorire la co-regolazione e applicare strategie informate dalla teoria polivagale per ottimizzare il percorso terapeutico.

Competenze di Sistema

Promuovere l’integrazione della teoria polivagale nella pratica clinica attraverso lo sviluppo di competenze per migliorare la regolazione emotiva, la connessione sociale e gli esiti terapeutici.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 451107
Crediti ECM: 30.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 1950.00
Provider: PESI ITALIA SRL
ID Provider: 6888
Responsabile: ALESSIA SABELLICO
Ore formative: 30.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 07/03/2026
Data fine: 06/03/2027

Responsabili Scientifici

NICOLA PICCININI

PSICOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • MICHAEL ALLISON
  • NIKI ELLIOTT
  • AMBER ELIZABETH GRAY
  • NILOUFER MERCHANT
  • MEL POHL
  • STEPHEN W. PORGES
  • ARIELLE SCHWARTZ
  • TRACY STACKHOUSE
  • GEORGE S. THOMPSON
  • JAN WINHALL

Altri corsi FAD di PESI ITALIA SRL