Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da PHD LIFESCIENCE SRL

LA TRANSIZIONE DALL’ASSISTENZA PEDIATRICA A QUELLA PER ADULTI: LE MALATTIE RARE

Generato da AI

La transizione dall'assistenza pediatrica a quella per adulti rappresenta una sfida cruciale per la gestione delle malattie rare. Questo corso, della durata di 3 ore, si propone di fornire ai professionisti sanitari, in particolare a infermieri e infermieri pediatrici, le competenze necessarie per affrontare con successo questa fase delicata del percorso di cura. La gestione delle malattie rare richiede un approccio multidisciplinare e una preparazione specifica, essenziale per garantire la continuità assistenziale e il benessere del paziente durante il passaggio all'età adulta.

Durante il corso, verranno esplorati i principali aspetti clinici e organizzativi legati alla transizione assistenziale, con un focus su strategie pratiche e best practices. I partecipanti avranno l'opportunità di approfondire le diverse tipologie di malattie rare e le peculiarità che caratterizzano il passaggio dalla pediatria all'assistenza per adulti. Saranno analizzati casi clinici reali e scenari pratici che aiuteranno a comprendere l'importanza di un approccio personalizzato e centrato sul paziente, per migliorare gli esiti clinici e la qualità della vita degli individui coinvolti.

Il corso, che si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) e sarà disponibile dal 01-04-2025 al 31-12-2025, è gratuito e offre 3 crediti formativi ECM. Questa è un'opportunità imperdibile per gli operatori sanitari che desiderano ampliare le loro conoscenze e competenze in un ambito così delicato e importante. La formazione continua è fondamentale per mantenere elevati standard di assistenza e per garantire che i pazienti ricevano cure adeguate alle loro esigenze specifiche durante questa transizione vitale.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

¿ comprendere l’importanza della transizione dall’assistenza pediatrica a quella per adulti per i pazienti con malattie rare. ¿ conoscere la normativa vigente, in particolare la legge n. 175/2021 e le sue implicazioni sulla gestione della transizione. ¿ applicare i principi della continuità assistenziale, utilizzando strumenti come il pdta e il coinvolgimento della rete nazionale delle malattie rare. ¿ identificare i principali modelli di transizione, come il programma **got transition®, ready steady go, mint e mzeb**, e valutarne l’applicabilità nella propria realtà professionale. ¿ sviluppare strategie pratiche per supportare il paziente nella sua autonomia, tenendo conto delle esperienze di chi ha già affrontato questa transizione.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 448086
Crediti ECM: 3.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: PHD LIFESCIENCE SRL
ID Provider: 171
Responsabile: SANDRA GIOVANELLI
Ore formative: 3.00
Partecipanti: 150
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 01/04/2025
Data fine: 31/12/2025

Responsabili Scientifici

FRANCESCA BRAMBILLASCA

CONSULENTE PEDIATRA LIBERO PROFESSIONISTA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Infermiere Pediatrico
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • FRANCESCA BRAMBILLASCA