Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

: LA VACCINAZIONE NEL PAZIENTE ADULTO FRAGILE A RISCHIO NELL’AMBULATORIO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Generato da AI

La vaccinazione nel paziente adulto fragile rappresenta un tema cruciale nella medicina moderna, soprattutto nell'ambito dell'assistenza primaria. Con l'invecchiamento della popolazione e l'aumento delle patologie croniche, è fondamentale che i professionisti sanitari, tra cui farmacisti, infermieri e medici chirurghi, siano adeguatamente formati per gestire la salute dei pazienti a rischio. Questo corso si propone di fornire le conoscenze necessarie per affrontare le sfide legate alla vaccinazione in questi pazienti vulnerabili, garantendo un approccio personalizzato e consapevole.

Il programma del corso si concentra sui principi fondamentali della vaccinazione, analizzando le diverse tipologie di vaccini disponibili e la loro efficacia nel prevenire malattie infettive. Saranno esplorati casi clinici specifici e le linee guida attuali per la somministrazione dei vaccini agli adulti fragili. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i partecipanti avranno l'opportunità di discutere strategie per superare le resistenze alla vaccinazione e migliorare l'aderenza dei pazienti alla terapia vaccinale. La durata del corso è di 4 ore e offre 5,20 crediti ECM, rendendolo un'opportunità formativa imperdibile per chi opera nel settore della salute.

Il provider A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO è sinonimo di eccellenza nella formazione sanitaria. Con un ampio background nel settore e un impegno costante nella promozione della salute delle donne e degli adulti, A.I.D.M. garantisce un'istruzione di alta qualità, mirata a fornire ai professionisti gli strumenti necessari per affrontare le sfide quotidiane. La partecipazione a questo corso gratuito, che si svolgerà il 18-10-2025, rappresenta un'opportunità per acquisire competenze fondamentali e aggiornate, contribuendo in modo significativo alla salute dei pazienti fragili.

In sintesi, la vaccinazione nel paziente adulto fragile è un tema di grande rilevanza clinica e sociale. Questo corso, interamente gratuito e accreditato, è una risorsa preziosa per tutti i professionisti sanitari coinvolti nella vaccinazione. Non perdere l'opportunità di ampliare le tue conoscenze e migliorare le tue competenze professionali per offrire una cura eccellente ai tuoi pazienti.

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 459380
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Crediti ECM: 5.20
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

MARIA INES DI CAPRIO

Contatti

392613 *****

Sede del Corso

via g. marconi, 66, Torre Del Greco, Campania

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 18/10/2025
Data fine: 18/10/2025
Ore formative: 4.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA CONVEGNI ASL NAPOLI 3 SUD

Indirizzo

VIA G. MARCONI, 66

Città

TORRE DEL GRECO

Regione

CAMPANIA

Domande Frequenti

Questo corso rilascia 5.20 crediti ECM validi per il triennio formativo.

Per iscriverti al corso clicca sul pulsante 'Iscriviti al Corso' in alto. È necessario un account gratuito su Corsi-ecm.org. Dopo l'iscrizione riceverai istruzioni per accedere al corso.

Questo corso ECM è completamente gratuito.

Il corso scade il 18/10/2025. Assicurati di iscriverti prima della scadenza per accedere ai contenuti.

Il corso è rivolto a: Farmacista, Infermiere, Medico Chirurgo.

Il corso è in modalità RES (Residenziale), si svolge in presenza presso Torre del greco. Verifica date e orari nella sezione dettagli.

Professioni a cui è rivolto

  • Farmacista
  • Infermiere
  • Medico Chirurgo

Elenco dei docenti di questo corso RES:

CIRO COZZOLINO, MARIA GIULIANA DEL PIANO, MATTIA LA RANA, EDUARDO NAVA, ROCCO RUSSO, VINCENZO SCHIAVO

Altri corsi di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO