Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La vaccinazione rappresenta uno strumento fondamentale nella prevenzione delle malattie infettive, in particolare per i pazienti adulti fragili, che presentano condizioni di salute complesse e un rischio maggiore di complicanze. Questo corso si propone di fornire ai professionisti sanitari le competenze necessarie per gestire in modo efficace la vaccinazione in questo gruppo vulnerabile, promuovendo la salute e il benessere dei pazienti. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso esplorerà le linee guida attuali, le raccomandazioni vaccinali e le strategie per affrontare le resistenze e le paure legate alla vaccinazione.
Il corso, della durata di 4 ore, è interamente gratuito e si svolgerà il 18-10-2025, offrendo 5.20 crediti ECM. È destinato a farmacisti, infermieri e medici chirurghi, figure professionali essenziali nella gestione della salute pubblica. La partecipazione a questo evento formativo rappresenta un'opportunità unica per aggiornare le proprie conoscenze e migliorare le competenze pratiche nella somministrazione delle vaccinazioni, con un focus particolare sulle peculiarità dei pazienti adulti fragili.
La qualità formativa di questo corso è garantita dall'A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO, un provider di eccellenza nel panorama della formazione sanitaria. Con un impegno costante per l'aggiornamento professionale e la promozione della salute, l'A.I.D.M. offre corsi sviluppati da esperti del settore, che combinano teoria e pratica per un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. Partecipare a questo corso significa investire nella propria formazione e nella salute dei pazienti, contribuendo a creare un ambiente sanitario più sicuro e informato.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori