Generato da AI
La valutazione del nesso di causalità rappresenta un aspetto cruciale nella pratica clinica e nell'ambito della segnalazione spontanea. Comprendere come identificare e analizzare la relazione tra un farmaco e un evento avverso è essenziale per garantire la sicurezza dei pazienti e migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le metodologie di valutazione del nesso di causalità, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per gestire in modo efficace le segnalazioni di eventi avversi e contribuire a un sistema sanitario più sicuro.
Durante le 8 ore di formazione, i partecipanti esploreranno i principi fondamentali della valutazione del nesso di causalità, analizzando casi studio e discutendo le migliori pratiche. L'approccio interattivo e pratico del corso stimola il coinvolgimento attivo, permettendo ai professionisti di confrontarsi con esperti del settore e di acquisire strumenti utili da applicare nella loro pratica quotidiana. I crediti ECM ottenuti al termine del corso rappresentano un valore aggiunto per il proprio percorso professionale, arricchendo le competenze e le conoscenze nel campo della farmacovigilanza.
La formazione è aperta a tutte le professioni sanitarie, rendendola accessibile a un ampio pubblico di operatori del settore. Le date del corso vanno dal 27-02-2025 al 31-12-2025, permettendo a ciascun partecipante di organizzare la propria partecipazione in base ai propri impegni lavorativi. Non perdere l'opportunità di migliorare la tua pratica professionale e di contribuire attivamente alla sicurezza dei pazienti. Iscriviti ora e inizia il tuo viaggio verso una maggiore competenza nella valutazione del nesso di causalità.