Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La violenza sugli operatori sanitari rappresenta una problematica crescente nel contesto della salute pubblica. Questo corso, 'LA VIOLENZA SUGLI OPERATORI SANITARI INAIL: DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONE DELL'AGGRESSIONE', si propone di fornire strumenti pratici e teorici per affrontare e prevenire le aggressioni all'interno delle strutture sanitarie. La formazione si concentrerà sulle cause della violenza, le dinamiche relazionali tra pazienti e operatori, e le strategie di intervento più efficaci. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso mira a sensibilizzare i professionisti della salute sull'importanza di un ambiente di lavoro sicuro e rispettoso, promuovendo una cultura della prevenzione e del supporto tra colleghi.
Durante le 8 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare casi studio, analizzare situazioni reali e apprendere le tecniche di gestione delle crisi. Il corso si rivolge a infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari di radiologia medica, professionisti che spesso si trovano a dover fronteggiare situazioni di tensione e aggressività. Con il riconoscimento di 10.40 crediti ECM, questo evento formativo non solo arricchisce il bagaglio culturale e professionale dei partecipanti, ma rappresenta anche un passo fondamentale per garantire la sicurezza sul lavoro.
Iniziando il 18-11-2025, il corso si svolgerà in modalità residenziale e sarà completamente gratuito, rendendo accessibile una formazione di alta qualità a tutti gli operatori del settore. La scelta del provider INAIL garantisce un elevato standard formativo, supportato da esperti del settore e dalla lunga esperienza dell'istituto nella promozione della sicurezza sul lavoro. Partecipare a questo corso significa investire nella propria professionalità e contribuire a un cambiamento positivo nel settore sanitario.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori