Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO

LA VIOLENZA SUGLI OPERATORI SANITARI INAIL: DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONE DELL'AGGRESSIONE - DR LIGURIA

Generato da AI

La violenza sugli operatori sanitari è un problema sempre più diffuso e preoccupante, che richiede un intervento concreto e formativo. Il corso 'la violenza sugli operatori sanitari inail: dalla prevenzione alla gestione dell'aggressione' si propone di affrontare questo tema cruciale, offrendo strumenti e strategie per prevenire e gestire situazioni di aggressione. In un contesto in cui gli operatori sanitari si trovano a dover affrontare non solo la cura dei pazienti, ma anche situazioni di conflitto e violenza, è fondamentale acquisire competenze specifiche per garantire un ambiente di lavoro più sicuro e sereno.

Il corso, della durata di 8 ore e accreditato per 10.40 crediti ECM, è destinato a infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari di radiologia medica, professionisti che quotidianamente si confrontano con il pubblico e che sono particolarmente esposti a rischi di aggressione. Attraverso contenuti teorici e pratici, i partecipanti apprenderanno come identificare i segnali di allerta, attuare misure di prevenzione e gestire in modo efficace le situazioni di aggressione, favorendo così una cultura della sicurezza all'interno delle strutture sanitarie.

Il provider inail, con la sua consolidata esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro, rappresenta una garanzia di qualità e professionalità. Grazie a un approccio multidisciplinare e a un corpo docente altamente qualificato, questo corso offre una formazione di alto livello, mirata a migliorare la sicurezza degli operatori sanitari. Non perdere l'opportunità di partecipare a questo importante evento formativo, che si svolgerà il 18-11-2025, e che è completamente gratuito. Investire nella propria formazione significa anche investire nella propria sicurezza e in quella dei colleghi.

Iscriviti ora e unisciti a noi in questo percorso formativo essenziale per valorizzare il tuo ruolo di operatore sanitario e promuovere un ambiente di lavoro più sicuro e protetto.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionale.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463920
Crediti ECM: 10.40
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO
ID Provider: 4072
Responsabile: DEBORA CABRAS
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 18/11/2025
Data fine: 18/11/2025

Responsabili Scientifici

VIRGINIA VITTO

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

DIREZIONE REGIONALE LIGURIA

Indirizzo

VIA GABRIELE D'ANNUNZIO N. 76

Città

GENOVA

Regione

LIGURIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • RAFFAELE ALOI
  • PAOLA ASTEGIANO
  • ALESSANDRO BAGNARA
  • FEDERICA EGLE EMILIA BORROMEO
  • ENRICO LANZONE
  • ANTONELLA CINZIA PUNZIANO
  • NICOLETTA SIAS
  • DANIELA RITA VANTAGGIATO
  • ALVA VOLTOLINI
  • GIUSEPPE ZANE

Altri corsi RES di INAIL - ISTITUTO NAZIONALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SUL LAVORO