Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FOR.MED.SRL

LABORATORIO SEIFEM. LE PROBLEMATICHE INFETTIVE NEL PAZIENTE EMATOLOGICO

Generato da AI

Il laboratorio seifem si propone come un punto di riferimento cruciale nella gestione delle problematiche infettive nei pazienti ematologici, un tema di estrema rilevanza nel panorama sanitario attuale. I pazienti con patologie ematologiche sono particolarmente vulnerabili alle infezioni, rendendo fondamentale una diagnosi tempestiva e un approccio terapeutico adeguato. Questo laboratorio offre l'opportunità di approfondire le diverse infezioni che possono colpire questi pazienti, analizzando le metodologie diagnostiche più avanzate e le strategie di intervento clinico. Gli operatori sanitari che parteciperanno a questo laboratorio acquisiranno competenze critiche nel riconoscere e gestire le complicazioni infettive, contribuendo così a migliorare la qualità della cura e la prognosi dei pazienti.

Il corso, della durata di 8 ore, si svolgerà in modalità residenziale il giorno 11-11-2025. È rivolto a professionisti della salute come biologi, medici chirurghi e tecnici sanitari di laboratorio biomedico. Durante il laboratorio, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e di confrontarsi su casi clinici reali, favorendo un apprendimento attivo e una migliore integrazione delle conoscenze teoriche nella pratica clinica quotidiana. Grazie a questa esperienza formativa, i professionisti saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite direttamente nel loro lavoro, migliorando così le strategie di prevenzione e gestione delle infezioni nei pazienti ematologici.

La partecipazione a questo laboratorio è completamente gratuita e offre 8 crediti formativi ECM, un'opportunità imperdibile per chi desidera aggiornare le proprie competenze in un ambito così delicato. La formazione continua è essenziale per garantire un'assistenza sanitaria di qualità e questo laboratorio rappresenta una risposta concreta alle esigenze professionali degli operatori del settore. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo che combina teoria e pratica, offrendo strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane nella gestione delle problematiche infettive in ambito ematologico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Come ogni anno, questo meeting sarà l’occasione di discutere gli studi conclusi e in corso, di valutare le ultime linee guida internazionali pubblicate e di proporre nuovi studi sul management delle infezioni fungine, virali e batteriche nei pazienti affetti da neoplasie ematologiche.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454953
Crediti ECM: 8.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FOR.MED.SRL
ID Provider: 4695
Responsabile: ELISABETTA PRUDENZI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 11/11/2025
Data fine: 11/11/2025

Responsabili Scientifici

LIVIO PAGANO

EMATOLOGIA - FOND POL. UNIV. GEMELLI

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

BEST WESTERN PLUS HOTEL UNIVERSO

Indirizzo

VIA PRINCIPE AMEDEO, 5/B, 00185 ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Oncologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO AUTORE
  • EDOARDO BENEDETTI
  • ALESSANDRO BUSCA
  • ANNA CANDONI
  • CHIARA CATTANEO
  • MARIANNA CRISCUOLO
  • MARIA ILARIA DEL PRINCIPE
  • DAVIDE FACCHINELLI
  • LUANA FIANCHI
  • GIUSEPPE GENTILE
  • CORRADO GIRMENIA
  • FRANCESCO MARCHESI
  • MALGORZATA KAROLINA MIKULSKA
  • MATTIA MONTANARI
  • LIVIO PAGANO
  • LUIGINA ROMANI
  • ANGELA SANTONI
  • CARLO TASCINI
  • ENRICO MARIA TRECARICHI
  • MARIO TUMBARELLO
  • LUISA VERGA

Altri corsi RES di FOR.MED.SRL