Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FENASCOP

LAVORARE IN EQUIPE: DISCUSSIONE CASI CLINICI DI PAZIENTI CON DISTURBI DA PSICOSI E DI PERSONALITA’ CON O SENZA ABUSO DI SOSTANZE STUPEFACENTI IN STATO

Generato da AI

Lavorare in équipe è fondamentale nel settore sanitario, specialmente quando si affrontano casi complessi come quelli riguardanti pazienti con disturbi da psicosi e di personalità. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire la discussione clinica e migliorare la gestione di tali pazienti, con e senza abuso di sostanze stupefacenti. La capacità di collaborare efficacemente in team multidisciplinari può fare la differenza nel migliorare l'esito terapeutico e la qualità della vita dei pazienti. La formazione proposta è strutturata per fornire le competenze necessarie per il lavoro in équipe, affrontando tematiche cruciali e strategie operative da applicare nella pratica quotidiana.

Durante il corso, che si svolgerà dal 16-09-2025 al 09-12-2025, i partecipanti avranno la possibilità di discutere casi clinici reali e di apprendere metodologie per una gestione integrata dei pazienti. I medici chirurghi e gli psicologi sono i destinatari ideali di questa formazione, che si propone di arricchire le competenze professionali e favorire una maggiore sinergia tra le diverse figure sanitarie. Con una durata di 40 ore e un riconoscimento di 50 crediti, il corso si distingue non solo per la sua qualità, ma anche per la gratuità della partecipazione, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore.

La discussione di casi clinici in un contesto di lavoro in équipe è essenziale per sviluppare una visione olistica del paziente, considerando le interazioni tra disturbi psichiatrici e potenziali abusi di sostanze. Questo corso rappresenta un'importante occasione di crescita professionale e personale, promuovendo un approccio integrato alla cura e alla gestione dei pazienti. Iscriviti ora per non perdere l'opportunità di arricchire le tue competenze e migliorare l'assistenza ai tuoi pazienti!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Competenze Tecniche

Sviluppo delle competenze e delle conoscenze tecnico-professionalinell'ambito delle cura dei disturbi di personalita' in pazienti in curapresso la comunita' e in stato avanzato di trattamento ed in via direinserimento lavorativo.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460607
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FENASCOP
ID Provider: 1578
Responsabile: VADIS CAPPA
Ore formative: 40.00
Partecipanti: 8
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 16/09/2025
Data fine: 09/12/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRA VERARDO

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA RIUNIONI CT IL PORTO

Indirizzo

VIA PETRARCA 18, MONCALIERI (TORINO)

Città

MONCALIERI

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti
  • BEATRICE PIPPO
  • ALESSANDRA VERARDO

Altri corsi FSC di FENASCOP