Multiculturalità e cultura dell'accoglienza nell'attività sanitaria, medicina relativa alle popolazioni migranti
Partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le più recenti innovazioni nel campo della chirurgia corneale, dalle moderne tecnologie diagnostiche alle strategie di trattamento più efficaci per una vasta gamma di patologie, come il cheratocono, il leucoma corneale post-infettivo e le distrofie endoteliali.
Un punto di forza del corso è la combinazione di lezioni teoriche con sessioni pratiche, che includono sia la presentazione di casi clinici reali che sessioni di "wet-lab" dove i partecipanti possono esercitarsi su tessuto corneale proveniente dalla banca delle cornee dell’emilia romagna.
Questo approccio permette di tradurre la teoria in pratica, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide della chirurgia corneale con sicurezza e competenza.
| N° Ministeriale: | 464029 |
| Crediti ECM: | 28.30 |
| Tipologia: | RES |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | EV.O. (ORGANIZATIONS EVENTS) SRL |
| ID Provider: | 6051 |
| Responsabile: | ANGELA RIZZI |
| Ore formative: | 19.00 |
| Partecipanti: | 10 |
| Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
| Verifica apprendimento: | Produzione/Elaborazione Di Un Documento |
| Data inizio: | 18/11/2025 |
| Data fine: | 19/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
U.O OCULISTICA OSPEDALE SANT'ORSOLA BOLOGNA
PROFESSORE A CONTRATTO PRESSO LA SCUOLA DI SPECIAL