In un panorama in continua evoluzione nel trattamento delle malattie rare la collaborazione tra clinici, farmacisti ospedalieri e associazione pazienti è diventata imprescindibile. In particolare, negli ultimi anni sono diventate disponibili un sempre maggior numero di terapie innovative nella cura dell’amiloidosi da transtiretina. L’evento si focalizza sull’importanza della sinergia tra regioni e centri prescrittori per garantire una gestione ottimale delle terapie che consenta di migliorare i risultati clinici per i pazienti affetti da malattie rare. L’evento sarà strutturato in due momenti:
Approfondimento
L'amiloidosi rappresenta una patologia complessa e spesso sottovalutata, caratterizzata dall'accumulo anomalo di proteine fibrillari nel tessuto, che può compromettere gravemente le funzioni organiche. Il corso "amiloidosi: sostenibilita’di oggi e di domani" si propone di approfondire le sfide cliniche e le strategie per la gestione di questa condizione, ponendo un forte accento sulla sostenibilità nella pratica clinica. I partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche e le innovazioni terapeutiche, contribuendo a migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da amiloidosi.
In questo corso FAD di 3 ore, che si terrà il 21-11-2025, i medici chirurghi potranno acquisire 4.50 crediti ECM, un'opportunità preziosa per arricchire il proprio bagaglio professionale. La formazione si concentrerà su aspetti cruciali come la diagnosi precoce, le opzioni terapeutiche avanzate e l'importanza di un approccio multidisciplinare nella gestione dell'amiloidosi. Con un focus sull'implementazione di pratiche sostenibili, questo corso fornisce strumenti pratici e conoscenze applicabili nella vita quotidiana del professionista sanitario.
La partecipazione a questo corso non solo arricchirà le competenze cliniche dei partecipanti, ma promuoverà anche una maggiore consapevolezza delle sfide etiche e pratiche legate alla sostenibilità nella medicina moderna. Con un programma formativo all'avanguardia e un approccio interattivo, il corso "amiloidosi: sostenibilita’di oggi e di domani" è un'opportunità imperdibile per i medici che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime tendenze e pratiche nel campo dell'amiloidosi. Non perdere l'occasione di partecipare a un evento che può davvero fare la differenza nella tua carriera professionale.