In un panorama in continua evoluzione nel trattamento delle malattie rare la collaborazione tra clinici, farmacisti ospedalieri e associazione pazienti è diventata imprescindibile. In particolare, negli ultimi anni sono diventate disponibili un sempre maggior numero di terapie innovative nella cura dell’amiloidosi da transtiretina. L’evento si focalizza sull’importanza della sinergia tra regioni e centri prescrittori per garantire una gestione ottimale delle terapie che consenta di migliorare i risultati clinici per i pazienti affetti da malattie rare. L’evento sarà strutturato in due momenti
Approfondimento
L'amiloidosi rappresenta una condizione clinica complessa e spesso sottodiagnosticata, caratterizzata dall'accumulo anomalo di proteine amiloidi nei tessuti e negli organi. Conoscere le ultime evidenze scientifiche e le migliori pratiche cliniche è fondamentale per i medici chirurghi che desiderano offrire un'assistenza di alta qualità. Il corso "amiloidosi: sostenibilita’di oggi e di domani" parte 2 si propone di fornire strumenti pratici e teorici per affrontare questa patologia in modo innovativo e sostenibile, con un focus sulle opzioni terapeutiche attuali e future.
Durante questo corso della durata di 10 ore, che si svolgerà dal 30-01-2026 al 31-01-2026, i partecipanti avranno l'opportunità di approfondire non solo gli aspetti clinici legati all'amiloidosi, ma anche le strategie per garantire una sostenibilità a lungo termine nel trattamento e nella gestione del paziente. Attraverso sessioni interattive e case studies, i medici chirurghi potranno acquisire conoscenze pratiche che potranno immediatamente applicare nella loro pratica clinica.
Il corso è gratuito e offre 10 crediti ECM, permettendo ai partecipanti di arricchire il proprio percorso formativo senza alcun costo. Grazie al supporto di executive congress srl, un provider riconosciuto per la qualità e l'innovazione nella formazione sanitaria, i partecipanti possono aspettarsi un'esperienza di apprendimento coinvolgente e di alto livello, arricchita da relatori esperti nel campo dell'amiloidosi e della sostenibilità sanitaria.
Non perdere l'occasione di aggiornarti su un tema così cruciale e di contribuire al miglioramento delle pratiche cliniche. Iscriviti oggi stesso per garantire il tuo posto in un corso che potrebbe rivoluzionare il tuo approccio all'amiloidosi e alla sostenibilità nel settore sanitario.