Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da EXECUTIVE CONGRESS SRL

“DOLORE NEUROPATICO E REAL LIFE SETTING: IL MODUS OPERANDI INTERDISCIPLINARE” - GIORNATA 2

La iv edizione del corso nazionale sul dolore neuropatico (dn) si pone l’obbiettivo, ambizioso ma ineludibile, di stabilire un “modus operandi interdisciplinare” con cui gestire, in maniera omogenea ed “efficace”, le impegnative sfide intrinseche a questa peculiare tipologia di dolore “malattia”. Con l’intento di renderlo applicabile nel “real life setting” (rls), il corso si articolerà in tre sessioni strutturate secondo il canone della continuità di ragionamento; nello specifico: la 1° sessione affronterà gli aspetti, essenziali per condividere una visione interdisciplinare, relativi alla tassonomia, alla fisiopatogenesi, ai questionari (proms), all’anamnesi (sintomi dolorosi e non), all’esame obbiettivo (neupsig, fenotipo somato sensoriale); la 2°, coerente con la visione “mechanism oriented” e con il modello biopsicosociale, offrirà una disamina completa sullo stato dell’arte delle terapie (“non analgesiche”, farmacologiche e non farmacologiche)


Approfondimento

Il dolore neuropatico rappresenta una delle sfide più complesse nel campo della medicina moderna. Questa condizione, spesso debilitante, richiede un approccio interdisciplinare per una gestione efficace. Il corso 'dolore neuropatico e real life setting: il modus operandi interdisciplinare' offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire le tecniche diagnostiche e terapeutiche più aggiornate, integrando le conoscenze teoriche con situazioni pratiche della vita reale. Durante questa giornata formativa, i partecipanti esploreranno le cause, le manifestazioni e le strategie di intervento del dolore neuropatico, con un focus particolare sull'importanza della collaborazione tra diverse figure professionali.

La modalità di formazione a distanza (FAD) permette ai professionisti di accedere ai contenuti in modo flessibile e autonomo, facilitando un apprendimento personalizzato. Con una durata di 5 ore e un riconoscimento di 7.50 crediti formativi, il corso si propone non solo di fornire informazioni teoriche, ma di stimolare un dibattito attivo e pratico tra i partecipanti. La giornata del 08-11-2025 sarà dedicata a casi studio e discussioni interattive, rendendo la formazione non solo informativa, ma anche applicativa e coinvolgente.

Questo evento rappresenta un'importante opportunità per i medici chirurghi di ampliare le proprie competenze e migliorare le proprie pratiche cliniche nel trattamento del dolore neuropatico. La qualità dei contenuti e l'esperienza degli esperti coinvolti garantiscono una formazione di alto livello, capace di influenzare positivamente la vita dei pazienti. Non perdere l'occasione di partecipare a questa giornata di aggiornamento gratuito, fondamentale per chi desidera restare al passo con le ultime novità nel campo del dolore neuropatico.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Sistema

La iv edizione del corso nazionale sul dolore neuropatico (dn) si pone l’obbiettivo, ambizioso ma ineludibile, di stabilire un “modus operandi interdisciplinare” con cui gestire, in maniera omog...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458095
Crediti ECM: 7.50
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: EXECUTIVE CONGRESS SRL
ID Provider: 661
Responsabile: DESIREE ZAZA
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

MAURIZIO EVANGELISTA

DIR. U.O. TER. DOLORE UNIV. SACRO CUORE -RM

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • PAOLO DIAMANTI
  • MAURIZIO EVANGELISTA
  • MAURIZIO EVANGELISTA
  • MARCO RUGGERO LACERENZA

Altri corsi FAD di EXECUTIVE CONGRESS SRL