Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da INFOCONGRESS SRL

“GESTIONE INTEGRATA DEL DIABETE MELLITO DI TIPO 2 E DELLA MALATTIA RENALE CRONICA: IL RUOLO CRUCIALE DEGLI AMBULATORI DI DIABETOLOGIA TERRITORIALE IN

Questi ambulatori forniscono un accesso facilitato a cure specialistiche, riducendo la necessità di ricoveri ospedalieri e/o trattamenti dialitici, migliorando in tal modo la qualità di vita dei pazienti. Attraverso programmi di educazione sanitaria, i pazienti vengono istruiti su come gestire la loro condizione, riconoscere i segni di peggioramento e adottare stili di vita sani la gestione del t2dm e della ckd richiede un approccio integrato e multidisciplinare. Gli ambulatori di diabetologia territoriale in italia rappresentano una risorsa essenziale per fornire cure continue e personalizzate, migliorando gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti.


Approfondimento

La gestione del diabete mellito di tipo 2 e della malattia renale cronica rappresenta una sfida significativa per i professionisti sanitari. Con l'aumento della prevalenza di queste patologie, è fondamentale per i medici chirurghi acquisire competenze specifiche per affrontare in modo efficace queste condizioni. Questo corso, dal titolo 'gestione integrata del diabete mellito di tipo 2 e della malattia renale cronica', si propone di fornire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per ottimizzare la gestione dei pazienti in ambito ambulatoriale.

Il corso si svolgerà il 12-12-2025 e avrà una durata di 6 ore, durante le quali i partecipanti potranno approfondire le strategie di gestione integrata tra diabete e malattia renale cronica. Saranno analizzati i protocolli diagnostici e terapeutici più aggiornati, con un focus particolare sul ruolo cruciale degli ambulatori di diabetologia territoriale. L'obiettivo è quello di migliorare la qualità della vita dei pazienti e ridurre il rischio di complicanze attraverso un approccio multidisciplinare.

L'importanza di questo corso risiede non solo nell'acquisizione di conoscenze teoriche, ma anche nella possibilità di applicare queste competenze nella pratica clinica quotidiana. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e confrontarsi su casi pratici, promuovendo così un apprendimento attivo e immediatamente applicabile. Con 7.80 crediti ECM, il corso si rivela un'opportunità preziosa per il continuo aggiornamento professionale.

La partecipazione a questo corso è completamente gratuita, rendendo l'accesso alle informazioni e alle risorse necessarie per una gestione efficace del diabete e delle malattie renali accessibile a tutti i medici chirurghi. Iscriversi è semplice e veloce, e i vantaggi formativi sono inestimabili per chi desidera migliorare le proprie competenze e offrire un'assistenza di alta qualità ai pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Il diabete mellito di tipo 2 (t2dm) e la malattia renale cronica (ckd) sono due condizioni strettamente correlate che rappresentano una sfida significativa per la salute pubblica in italia. Il t2dm è una delle principali cause di ckd, e la gestione integrata di questi pazienti è cruciale per prevenire complicanze gravi come l'insufficienza renale terminale e le malattie cardiovascolari. In italia, la prevalenza del t2dm è in aumento, con una conseguente crescita dei casi di ckd. Circa il 40% dei pazienti con t2dm sviluppa ckd.

Competenze di Processo

La patogenesi della ckd nei pazienti con t2dm è multifattoriale, coinvolgendo iperglicemia cronica, ipertensione, e processi infiammatori che portano a danni glomerulari e tubulo-interstiziali. La gestione dei pazienti con t2dm e ckd richiede un approccio multidisciplinare che includa il controllo glicemico, la gestione della pressione arteriosa, e l'uso di farmaci specifici come i glicosurici e il finerenone che ha dimostrato benefici renali e cardiovascolari. Gli ambulatori di diabetologia territoriale svolgono un ruolo fondamentale nella gestione di questi pazienti, offrendo un monitoraggio continuo e personalizzato, educazione sanitaria, e supporto per l'aderenza terapeutica.

Competenze di Sistema

Questi ambulatori forniscono un accesso facilitato a cure specialistiche, riducendo la necessità di ricoveri ospedalieri e/o trattamenti dialitici, migliorando in tal modo la qualità di vita dei paz...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 464341
Crediti ECM: 7.80
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: INFOCONGRESS SRL
ID Provider: 6897
Responsabile: SHARI MARGHERITA CASALINO
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 15
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/12/2025
Data fine: 12/12/2025

Responsabili Scientifici

LORENZO DE CANDIA

DIRIGENTE MEDICO CENTRO ANTI DIABETE DELL'OSPEDALE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

THE NICOLAUS HOTEL

Indirizzo

VIA CARDINALE AGOSTINO CIASCA, 27, 70124 BARI BA

Città

BARI

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Endocrinologia
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
Elenco dei docenti
  • ELISABETTA ARMENISE
  • ANGELA MARIA BRUNO
  • SERGIO CAPPELLO
  • MARCO CASTELLANA
  • IDA CONSOLE
  • LORENZO DE CANDIA
  • GIUSEPPE GERNONE
  • VALERIA MAGGI
  • MARIA CHIARA QUINTO

Altri corsi FSC di INFOCONGRESS SRL