Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ADR CONGRESSI S.R.L.

“GIORNATE GASTROENTEROLOGICHE MATERANE” II EDIZIONE

Il convegno ha l’obiettivo di stimolare la discussione e di trarre conclusioni concrete per un sempre migliore approccio clinico alle malattie infiammatorie croniche intestinali


Approfondimento

Le 'giornate gastroenterologiche materane' ii edizione rappresentano un'importante occasione di aggiornamento per i professionisti del settore sanitario. Questo corso si propone di approfondire le più recenti scoperte e approcci terapeutici in gastroenterologia, una disciplina cruciale per la salute pubblica. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare temi come le malattie infiammatorie intestinali, le neoplasie gastrointestinali e le ultime novità nel trattamento delle disfunzioni digestive. L'obiettivo è fornire competenze pratiche e teoriche che possano essere immediatamente applicate nel contesto clinico quotidiano.

Con una durata di 10 ore e un sistema di apprendimento residenziale, questo evento gratuito si svolgerà dal 07/11/2025 all'08/11/2025, accogliendo biologo, dietista, infermieri e medici chirurghi. La multidisciplinarità dei partecipanti arricchirà il confronto e stimolerà un dibattito costruttivo sui vari aspetti della gastroenterologia. Ogni sessione del corso sarà guidata da esperti del settore, i quali condivideranno casi clinici reali e strategie di gestione innovativa, offrendo così ai professionisti le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane nel trattamento dei pazienti.

Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento formativo di alto livello che non solo ti fornirà 10 crediti formativi ECM, ma ti permetterà anche di ampliare la tua rete professionale. Le 'giornate gastroenterologiche materane' sono un investimento fondamentale per il tuo sviluppo professionale e per il miglioramento delle pratiche cliniche nella tua area di specializzazione. Iscriviti ora e fai un passo in avanti nella tua carriera sanitaria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

La nutrizione artificiale (na) è un trattamento sostitutivo di funzione d’organo, nel corso del quale i nutrienti sono forniti per via artificiale. È indicata nei soggetti che non sono in grado di soddisfare interamente il fabbisogno nutrizionale e mantenere o raggiungere l’equilibrio utilizzando la nutrizione per via orale. All’interno della na si riconoscono la: - nutrizione parenterale, ovvero la somministrazione dei nutrienti tramite un idoneo accesso venoso - nutrizione enterale, ovvero la somministrazione dei nutrienti tramite idoneo accesso all’apparato digerente (sondino o stomia).

Competenze di Processo

Lo scopo del congresso è quello di definire, insieme alla unità operativa di dietetica e nutrizione clinica, la costituzione di un team nutrizionale multidisciplinare (tnm) per la gestione ospedaliera e territoriale della na

Competenze di Sistema

Il convegno ha l’obiettivo di stimolare la discussione e di trarre conclusioni concrete per un sempre migliore approccio clinico alle malattie infiammatorie croniche intestinali

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 457630
Crediti ECM: 10.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ADR CONGRESSI S.R.L.
ID Provider: 425
Responsabile: ANTONELLA SCHIRINZI
Ore formative: 10.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 07/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

BERARDINO D'ASCOLI

RESP UOSD GASTROENTEROLOGIA INTERV. OSP MATERA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

UNAHOTELS MH MATERA

Indirizzo

VIA GERMANIA SNC

Città

MATERA

Regione

BASILICATA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Neurologia
  • • Oncologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Dietista
  • • Biologo
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • CARMELA BAGNATO
  • FABRIZIO BOSSA
  • NELLO BUCCIANTI
  • CAROLINA CIACCI
  • ANTONELLA CONTALDO
  • ANTONIO CUOMO
  • BERARDINO D'ASCOLI
  • NICOLA DELLA VALLE
  • PAOLA DELL'AQUILA
  • DANIELA FRACCALVIERI
  • PAOLO GIONCHETTI
  • ANTONIO GRANDOLFO
  • FRANCESCO WILLIAM GUGLIELMI
  • DONATO ROSARIO IANNUZZIELLO
  • FLORA LABANCA
  • ROBERTO LAMANDA
  • GIOVANNI LOMBARDI
  • NICOLA MARIA MANCINI
  • GIUSTINA MARASCO
  • MAURO MASTRONARDI
  • ATTILIO MAURANO
  • SILVIA MAZZUOLI
  • FRANCESCO PANZERA
  • LUIGI PASQUALE
  • FRANCESCO PERRI
  • ANTONIO PISANI
  • COSIMO PRANTERA
  • GIUSEPPE PRANZO
  • MARIABEATRICE PRINCIPI
  • NUNZIA REGANO
  • ANTONIO RISPO
  • MARINA RIZZI
  • SALVATORE RIZZI
  • FRANCESCO MASSIMO ROMITO
  • ELISA STASI
  • ANNA TESTA
  • ANTONIO TURSI
  • MARIA TERESA VIGGIANI
  • GIOVANNA VITALE
  • VINCENZO ZURLO

Altri corsi RES di ADR CONGRESSI S.R.L.