Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA

“INQUADRAMENTO DIAGNOSTICO E GESTIONE OTTIMALE DEL VERSAMENTO PLEURICO IN MEDICINA INTERNA”

Generato da AI

Il versamento pleurico rappresenta una delle condizioni cliniche più complesse e frequenti che i medici chirurghi si trovano a gestire nella pratica quotidiana. Questo corso, 'inquadramento diagnostico e gestione ottimale del versamento pleurico in medicina interna', si propone di fornire una formazione approfondita e aggiornamenti pratici sulle modalità di inquadramento e gestione di questa patologia. Attraverso un approccio integrato e multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno come riconoscere i segni clinici, eseguire una corretta diagnosi e implementare strategie di intervento efficaci per ottimizzare la cura del paziente.

Durante il corso, che si svolgerà il 21-11-2025, avrete l'opportunità di esplorare le tecniche diagnostiche più avanzate, comprese le metodologie radiologiche e i test di laboratorio necessari per differenziare le cause del versamento pleurico. Inoltre, si discuterà delle terapie più appropriate, tenendo conto delle evidenze scientifiche e delle linee guida più recenti. La durata del corso è di 4 ore, durante le quali esperti del settore condivideranno le loro competenze e le migliori pratiche per garantire un'approccio ottimale a questa condizione.

La partecipazione a questo evento offre non solo 4 crediti ECM, ma rappresenta anche un'importante occasione di crescita professionale per i medici chirurghi. La formazione continua è essenziale per rimanere aggiornati sulle innovazioni cliniche e migliorare la qualità dell'assistenza ai pazienti. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio di conoscenze e competenze in un'area così cruciale della medicina interna, con un provider di eccellenza come la società italiana di medicina interna, riconosciuta per la sua qualità formativa e il suo impegno nel promuovere la salute e il benessere della comunità.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (ebm - ebn - ebp)

Competenze di Processo

Il corso si propone di approfondire la fisiopatologia dei versamenti pleurici, fornire strumenti per una corretta diagnosi differenziale tra trasudati ed essudati, e aggiornare su diagnosi e trattamento medico/chirurgico. È prevista anche una sessione pratica interattiva su manichino dedicata ai drenaggi pleurici, con la possibilità per i discenti di: visionare e comprendere i principali modelli di drenaggio interagire con esperti per chiarimenti clinici simulare il posizionamento e la gestione su manichino ad alta fedeltà un’opportunità formativa completa, teorica e pratica, per acquisire competenze utili nella gestione del versamento pleurico

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463442
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA
ID Provider: 1865
Responsabile: ISABELLA BUONGIORNO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla Online
Data inizio: 21/11/2025
Data fine: 21/11/2025

Responsabili Scientifici

GIULIA BANDINI

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

THE SOCIAL HUB

Indirizzo

VIALE BELFIORE 55, 50144 FIRENZE

Città

FIRENZE

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Geriatria
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Interna
Elenco dei docenti
  • STEFANO BONGIOLATTI
  • FRANCESCO CEI
  • ALESSANDRO CIPRIANO
  • ANDREA FRANCONERI
  • LORENZO GHIADONI
  • MARA GRAZIANI
  • STEFANO MASI
  • ALBERTO MOGGI PIGNONE
  • ROBERTO TARQUINI
  • MARCO TRIGIANI

Altri corsi RES di SOCIETÀ ITALIANA DI MEDICINA INTERNA