Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS - IRCCS S.MARIA NASCENTE MILANO

“TECNICHE E STRATEGIE RELAZIONALI PER LA GESTIONE DI CAREGIVER E FAMILIARI”

Generato da AI

La gestione di caregiver e familiari rappresenta una delle sfide più significative nel panorama sanitario contemporaneo. I caregiver, spesso portatori di un carico emotivo e fisico notevole, necessitano di supporto e strategie efficaci per affrontare le complessità assistenziali quotidiane. Il corso 'tecniche e strategie relazionali per la gestione di caregiver e familiari' offre un'opportunità unica per approfondire le competenze relazionali necessarie a migliorare la qualità dell'assistenza e del supporto fornito a queste figure fondamentali nella rete di cura.

Nel corso delle 4 ore di formazione, i partecipanti esploreranno tecniche innovative e strategie relazionali che possono essere applicate nella pratica clinica per ottimizzare la gestione dei caregiver. Saranno analizzate le dinamiche relazionali e comunicative che influenzano l’interazione con i familiari, fornendo strumenti pratici per promuovere una comunicazione efficace, l’ascolto attivo e la risoluzione dei conflitti. Grazie a un approccio pratico e basato su casi reali, i partecipanti acquisiranno competenze immediatamente applicabili nel loro contesto lavorativo.

Il corso, che si terrà il 12-11-2025, è rivolto a tutte le professioni sanitarie e rappresenta un'importante occasione di crescita professionale. L'accesso è gratuito e i partecipanti riceveranno 4.60 crediti ECM, un valore aggiunto per il loro percorso formativo. La fondazione don carlo gnocchi onlus - irccs s.maria nascente milano, nota per la sua eccellenza nella formazione e nella ricerca, garantisce un elevato standard qualitativo, rendendo questo corso un investimento prezioso per chiunque desideri migliorare le proprie competenze nella gestione dei caregiver e dei familiari.

Non perdere l'opportunità di partecipare a un corso che può fare la differenza nel tuo approccio professionale. Iscriviti oggi per apprendere come le tecniche relazionali possono trasformare la tua pratica clinica e contribuire a un'assistenza più umana e consapevole.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Competenze di Processo

L’obiettivo generale consiste nel formare gli operatori e supportarli nella presa in carico e nella gestione a tutto tondo del paziente e dei familiari, in tutte le fasi che vanno dal ricovero fino alla dimissione. L’operatore acquisirà conoscenze e competenze circa: - tecniche relazioni per la gestione dell’ansia, delle paure e dei vissuti del caregiver; - repertori emotivo-comportamentali che possono prevenire o contenere i comportamenti che possono interferire con le attività degli operatori stessi; - introduzione di conoscenze e modalità di gestione di situazioni critiche e di controllo degli utenti aggressivi.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 462981
Crediti ECM: 4.60
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS - IRCCS S.MARIA NASCENTE MILANO
ID Provider: 532
Responsabile: BARBARA PIZZUCO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 12/11/2025
Data fine: 12/11/2025

Responsabili Scientifici

MARTINA IARDELLA

PSICOTERAPEUTA RESPONSABILE DI STRUTTURA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

MARINA DI MASSA (MS), CENTRO S. MARIA ALLA PINETA, VIA DON GNOCCHI 24

Indirizzo

MARINA DI MASSA (MS), CENTRO S. MARIA ALLA PINETA, VIA DON GNOCCHI 24

Città

MASSA

Regione

TOSCANA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • ANTONELLO D’AMATO
  • MARCO DENNIS SANTACROCE

Altri corsi RES di FONDAZIONE DON CARLO GNOCCHI ONLUS - IRCCS S.MARIA NASCENTE MILANO