Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO

“VACCINAZIONI IN EVOLUZIONE: AGGIORNAMENTI DALLE GIORNATE JONICHE 2025”

L’obiettivo è offrire strumenti concreti per tradurre le evidenze scientifiche nella pratica quotidiana, attraverso un confronto multidisciplinare che metta in rete esperienze e competenze. Un’occasione per guardare insieme all’evoluzione della vaccinologia, rafforzando la cultura della prevenzione come pilastro fondamentale della salute pubblica


Approfondimento

Le vaccinazioni rappresentano uno degli strumenti più efficaci per la prevenzione delle malattie infettive e continuano a evolversi in risposta ai cambiamenti epidemiologici e scientifici. Il corso "vaccinazioni in evoluzione: aggiornamenti dalle giornate joniche 2025" si propone di fornire agli operatori sanitari un approfondimento completo su queste tematiche cruciali. Durante l'evento, che si svolgerà dal 13 al 14 novembre 2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime novità in campo vaccinale, analizzando le nuove linee guida e le raccomandazioni aggiornate per la somministrazione dei vaccini.

Il corso, della durata di 8 ore e con un riconoscimento di 10.40 crediti ECM, è rivolto a una varietà di professionisti del settore sanitario, tra cui assistenti sanitari, infermieri, medici chirurghi e tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro. L'importanza di una formazione continua in questo campo non può essere sottovalutata: la corretta informazione sui vaccini e la loro evoluzione è fondamentale per garantire la salute pubblica. Gli esperti del settore condivideranno le loro conoscenze e esperienze, fornendo strumenti pratici per l'applicazione clinica delle informazioni apprese.

La partecipazione a questo evento non solo arricchirà il bagaglio culturale dei professionisti, ma offrirà anche un'opportunità per interagire con colleghi e esperti del settore, creando un network di condivisione e aggiornamento continuo. Non perdere l'occasione di essere al passo con le ultime evoluzioni nel campo delle vaccinazioni: iscriviti gratuitamente e preparati a portare un cambiamento positivo nella tua pratica quotidiana.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Tematiche speciali del s.s.n. E/o s.s.r. A carattere urgente e/o straordinario individuate dalla commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Competenze Tecniche

Approfondimento e aggiornamento scientifico per tutti gli operatori sanitari impegnati in ambito vaccinale. Un percorso che parte dal territorio jonico e guarda alle sfide globali, per tracciare insieme nuove rotte della salute pubblica

Competenze di Processo

Esigenza di fare il punto sulle principali novità che interessano le vaccinazioni lungo il corso della vita e della prevenzione legata ai viaggi. Saranno affrontati i temi più attuali: l’evoluzione dei calendari vaccinali, le innovazioni scientifiche e tecnologiche, le strategie per contrastare l’esitazione vaccinale e per migliorare l’adesione della popolazione alle campagne di prevenzione

Competenze di Sistema

L’obiettivo è offrire strumenti concreti per tradurre le evidenze scientifiche nella pratica quotidiana, attraverso un confronto multidisciplinare che metta in rete esperienze e competenze. Un’oc...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463106
Crediti ECM: 10.40
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO
ID Provider: 558
Responsabile: MARIA INES DI CAPRIO
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 13/11/2025
Data fine: 14/11/2025

Responsabili Scientifici

MICHELE CONVERSANO

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MAGNA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE ASL TARANTO

Indirizzo

VIA FEDERICO DI PALMA 166

Città

TARANTO

Regione

PUGLIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Della Prevenzione Nell'ambiente E Nei Luoghi Di Lavoro
  • • Assistente Sanitario
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • NEHLUDOFF ALBANO
  • VIVIANA BALENA
  • TATIANA BATTISTA
  • VALERIO CECINATI
  • ROSITA CIPRIANI
  • MICHELE CONVERSANO
  • FRANCESCO DESIANTE
  • ALBERTO FEDELE
  • FRANCESCA FORTUNATO
  • ANTONELLA LAFORGIA
  • PIETRO LUIGI LOPALCO
  • DOMENICO MARTINELLI
  • PASQUALE DOMENICO PEDOTE
  • CATERINA RIZZO
  • CARMELA RUSSO
  • PASQUALE STEFANIZZI
  • SILVIO TAFURI
  • STEFANO TERMITE

Altri corsi RES di A.I.D.M. ASSOCIAZIONE ITALIANA DONNE MEDICO