Convegno si propone di affrontare la gestione del paziente fragile e complesso attraverso una visione multidisciplinare e multiprofessionale, valorizzando l’integrazione tra medici specialisti, medici di medicina generale e infermieri. Verranno analizzati i percorsi clinico-assistenziali in ambito ospedaliero e territoriale, con particolare attenzione a: la gestione del paziente fragile in pronto soccorso e nelle aree critiche, l’approccio alla fibrillazione atriale e allo scompenso cardiaco in contesti ad alta complessità
Approfondimento
Le 'giornate mediche di santa maria nuova' rappresentano un'importante opportunità formativa per i professionisti del settore sanitario. Questa xvi edizione, che si svolgerà il 28-11-2025, si concentra sul tema del 'paziente fragile e complesso', un argomento di crescente rilevanza nel panorama clinico. Con l'invecchiamento della popolazione e l'aumento delle comorbidità, è essenziale che i professionisti sanitari acquisiscano competenze specifiche per gestire al meglio questi pazienti. Durante il corso, i partecipanti esploreranno strategie innovative e pratiche cliniche per affrontare le sfide associate alla cura di individui con bisogni complessi.
Il corso, della durata di 9 ore e con un riconoscimento di 9 crediti formativi, è gratuito e aperto a un ampio ventaglio di professionisti, tra cui assistenti sanitari, biologi, farmacisti, fisioterapisti, infermieri e medici chirurghi. Questa diversità di partecipanti arricchisce le discussioni, offrendo una visione multidisciplinare sulle problematiche legate alla gestione del paziente fragile. I relatori, esperti nel campo della salute e della medicina geriatrica, presenteranno casi studio pratici e forniranno strumenti utili per migliorare la qualità della cura e il supporto ai pazienti e alle loro famiglie.
Partecipare a questo evento non significa solo ottenere crediti formativi, ma anche avere l'opportunità di aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche nel campo. Le giornate mediche di santa maria nuova si distinguono per l'alta qualità dei contenuti proposti e per l'impegno a fornire un'esperienza formativa coinvolgente e interattiva. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze e di contribuire attivamente alla cura dei pazienti più vulnerabili.