Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
-
Terapista Della Neuro E Psicomotricità Dell'età Evolutiva
-
Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
-
Ortottista/Assistente Di Oftalmologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
SILVIA |
BARI |
|
SARA |
BERNECOLE |
|
TIZIANO |
DAL BEN |
|
ELISA |
DALBOSCO |
|
ELISA |
DAMIANI |
|
LIDIA |
DE BARBA |
|
DILVA |
DRAGO |
|
FRANCESCA |
MARSALA |
|
VALENTINA |
MELINA |
|
GIULIA |
ZULIANI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
LUCIA |
CRISTOFOLETTO |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Le Abilità Visuo-Percettive, La Capacità Di Estrarre Informazioni Rilevanti Dal Contesto, La Capacità Di Elaborare Informazioni Visive E Di Relazionarsi Con Lo Spazio, Sono Fondamentali Per L'apprendimento, E I Bambini Con Disturbi Specifici Dell'apprendimento (Dsa) Possono Presentare Delle Difficoltà In Questo Ambito. Difficoltà Nella Lettura, Nella Scrittura, Nell'aritmetica E Nella Geometria Possono, In Alcuni Casi, Essere Correlate, In Senso Bidirezionale, A Problemi Nelle Abilità Visuo-Spaziali. L’Evento Si Propone Di Fornire Ai Discenti Gli Strumenti Per Comprendere In Meccanismi Neurofisiologichi Che Ne Sono Alla Base Al Fine Di -Competenze Tecnico-Professionali: Valutare Per Quanto Riguarda La Specifiche Competenze Apparteneti Al Profilo Professionale Di Appartenenza Il Profilo Visuo-Spaziale Del Bambino; - Acquisire Elementi Utili Alla Valutazione Multidisciplinare Dei Pazienti Con Disturbi Del Neurosviluppo.
Acquisizione competenze di processo
Modalità Di Interfacciarsi Con Altri Professionisti Dell’Area Riabilitativa Coinvolti Nella Gestione Dei Pazienti Con Dsa Ai Fini Di Un Coordinamento Tra Specialisti Di Diverse Professioni E Discipline Per Per Raggiungere Assieme Obiettivi Comuni In Riferimento Alla Valutazione Del Paziente , Integrando I Punti Di Vista E Le Competenze Specifiche Di Ciascuno.
Acquisizione competenze di sistema
Applicazione Nella Pratica Quotidiana Di Principi Condivisi Con Altre Professioni Dell’Area Riabilitativa Derivanti Da Esperienza Professionale Basata Su Evidenze Scientifiche E Linee Guida.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003