Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI

LE BUONE PRATICHE E LA SICUREZZA IN SANITÀ

Generato da AI

Il corso 'le buone pratiche e la sicurezza in sanità' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di approfondire tematiche cruciali per la pratica clinica quotidiana. La sicurezza dei pazienti è al centro di ogni intervento sanitario, e questo corso offre le competenze necessarie per implementare buone pratiche che non solo ottimizzano la qualità delle cure, ma riducono anche il rischio di eventi avversi. Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno strategie efficaci per garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme agli standard internazionali.

La formazione è strutturata in modo interattivo, utilizzando casi studio e simulazioni pratiche per garantire un apprendimento efficace e coinvolgente. I medici chirurghi avranno l'opportunità di discutere le sfide quotidiane che affrontano e ricevere feedback immediato su come migliorare la loro pratica. Questo approccio pratico è fondamentale per trasferire le conoscenze teoriche in azioni concrete, promuovendo una cultura della sicurezza in ogni ambito sanitario.

Scegliere di partecipare a questo corso significa investire nella propria crescita professionale e nella sicurezza dei propri pazienti. Ogni partecipante riceverà 5 crediti ECM, attestando la propria dedizione all'aggiornamento continuo. Con un costo contenuto di €10, questo corso rappresenta una risorsa preziosa per chi desidera affinare le proprie competenze e contribuire attivamente a un sistema sanitario più sicuro e di qualità. Non perdere l'opportunità di migliorare la tua pratica! Iscriviti ora per il 08-11-2025.

In conclusione, il corso 'le buone pratiche e la sicurezza in sanità' è un passo fondamentale per ogni medico chirurgo. Le competenze acquisite non solo arricchiranno il proprio bagaglio professionale, ma avranno un impatto diretto sulla qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. Non sottovalutare l'importanza di una formazione continua: la sicurezza in sanità inizia da te.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali

Competenze di Processo

L’evento ECM ha come obiettivo principale quello di favorire l’acquisizione e il consolidamento di competenze tecnico-professionali, di processo e di sistema, orientate al miglioramento della qualità, dell’efficienza, dell’efficacia, dell’appropriatezza e della sicurezza delle cure. Attraverso la presentazione e la condivisione di buone pratiche clinico-assistenziali e organizzative, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire modelli gestionali di eccellenza, utili a stimolare l’applicazione di strategie innovative nei diversi contesti sanitari. L’incontro intende inoltre rafforzare l’approccio interprofessionale e multidisciplinare, valorizzando il lavoro in équipe e promuovendo una cultura della sicurezza del paziente e del miglioramento continuo. La verifica finale mediante questionario consentirà di consolidare le conoscenze e di favorirne la trasferibilità nella pratica clinica quotidiana, con una ricaduta concreta sulla qualità dell’assistenza.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465308
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 10.00
Provider: FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI
ID Provider: 2603
Responsabile: FRANCESCA BRUNO
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 08/11/2025
Data fine: 08/11/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI MAIETTA

MEDICO CHIRURGO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SEDE OMCEO

Indirizzo

VIA DEI CARROZ, 14

Città

CAGLIARI

Regione

SARDEGNA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità E Delle Cure Primarie
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • ALESSANDRO BONSIGNORE
  • FRANCESCO DE STEFANO
  • ROBERTO DEMONTIS
  • GABRIELE LUPINI
  • ANGELO MELONI
  • EMILIO MONTALDO
  • GIUSEPPE SPIGA

Altri corsi RES di FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI