Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°

LE CURE DI FINE VITA: ASPETTI NORMATIVI E PROCEDURALI

Generato da AI

Il corso "le cure di fine vita: aspetti normativi e procedurali" affronta un tema cruciale e sempre attuale nel contesto sanitario: la gestione delle cure negli ultimi momenti della vita. In un'epoca in cui l'attenzione verso la dignità e il rispetto del paziente è in costante crescita, è fondamentale che i professionisti sanitari siano adeguatamente formati per affrontare le complessità etiche, legali e pratiche legate alla fine della vita. Questo corso offre un'opportunità unica per approfondire le normative vigenti e le procedure da seguire, garantendo una preparazione completa e aggiornata.

La durata del corso è di 6 ore e si svolgerà in modalità residenziale il giorno 11-12-2025. Durante questo evento formativo, i partecipanti esploreranno le principali leggi e normative che regolano le cure di fine vita, comprese le disposizioni relative al consenso informato e alla pianificazione anticipata delle cure. Inoltre, saranno analizzati casi studio concreti e le migliori pratiche per affrontare situazioni cliniche complesse, garantendo un approccio multidisciplinare che coinvolge tutte le professioni sanitarie.

Essere parte di questo corso gratuito non solo arricchirà le conoscenze professionali dei partecipanti, ma contribuirà anche a migliorare la qualità delle cure erogate ai pazienti in fase terminale. È un'occasione per riflettere su temi profondi come la dignità e il rispetto del paziente, promuovendo una cultura della consapevolezza e della responsabilità nella pratica clinica. Non perdere l'opportunità di aggiornarti su un tema così rilevante e di impatto nella tua professione.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

I progressi della medicina contemporanea hanno consentito la gestione di pazienti sempre piu’ complessi ed il prolungamento della vita e auspicabilmente un incremento della sua qualita’. Tuttavia a tali progressi va sempre affiancato il concetto di proporzionalita’ delle cure basato sui principi di beneficialita’ e sul libero consenso del paziente, in virtu’ della legge 219/17 “norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento” che ha sancito un cambiamento radicale del rapporto medio-paziente valorizzandone la relazione di cura e di fiducia basata sulla autonomia decisionale del paziente e l’autonomia professionale del medico.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 449536
Crediti ECM: 6.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°
ID Provider: 535
Responsabile: VIVIANA ROSATI
Ore formative: 6.00
Partecipanti: 30
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 11/12/2025
Data fine: 11/12/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNA BARLETTA

DIRIG. MEDICO UOC ANESTESIA E RIANIMAZIONE

FRANCESCO DE LAZZARO

DIRIG. MEDICO UOC ANESTESIA E RIANIMAZIONE

EUGENIA MAGNANIMI

DIRIG. MEDICO UOC ANESTESIA E RIANIMAZIONE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ROMA SCOUT CENTER

Indirizzo

LARGO DELLO SCAUTISMO, 1

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • GIOVANNA BARLETTA
  • FRANCESCO DE LAZZARO
  • PAOLO FLAMINI
  • EUGENIA MAGNANIMI
  • GIUSEPPINA MEROLA
  • FRANCESCA PACINI
  • FRANCESCO PUGLIESE
  • PAOLO SCOPETTI
  • SOFIA TABORRI

Altri corsi RES di AZIENDA POLICLINICO UMBERTO I°